“Safer Internet Day” e “Nodo Blu”, 6 febbraio giornata sicurezza in rete e contro il bullismo

Il 6 febbraio p.v., si svolgerà il Safer Internet Day (SID), evento annuale organizzato con il supporto della Commissione Europea, al fine di promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, in particolare tra i bambini e i giovani.
Ne avevamo già parlato in Fedeli: “Il 6 febbraio al via al MIUR il Tavolo tecnico su bullismo e cyberbullismo: 1 mln per interventi di contrasto”
SAFER INTERNET DAY
“Create, Connect and Share Respect. A better internet starts with you (Crea,
connetti e condividi il rispetto: un’internet migliore comincia con te)” è lo
slogan scelto per l’edizione del 2018.
In Italia, il Safer Internet Day (Safer Internet Centre Italiano – Generazioni Connesse) sarà celebrato il 6 febbraio a Roma, presso il Teatro Brancaccio alla presenza di circa 700 studenti e dei rappresentanti di Aziende, Associazioni e Istituzioni partecipanti all’Advisory Board.
E’ possibile reperire informazioni sulla giornata della sicurezza in rete sul sito della Commissione Europea e sul sito del Safer Internet Centre che vi ha dedicato un’apposita sezione.
NODO BLU – LE SCUOLE UNITE CONTRO IL BULLISMO
Contemporaneamente al Safer Internet Day, si svolgerà la seconda giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo denominata “Il Nodo Blu – le scuole unite contro il bullismo”.
Il Miur, per l’occasione, invita le scuole ad organizzare, eventi e/o attività di formazione e informazione rivolte ad alunni e famiglie e finalizzate a favorire un a maggiore conoscenza delle tematiche per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola.
Le iniziative organizzate potranno essere comunicate attraverso l’apposito form online disponibile sul sito dedicato.