Russo (Pd): Bene il rinvio a settembre sui corsi di riconversione. Ma la nostra risoluzione chiede impegni precisi

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

Ufficio Stampa PD – "Le notizie che giungono dal Miur di un rinvio a settembre dopo le operazioni di mobilità, per individuare quali docenti avviare ai corsi, confermano che nessuno dei docenti di sostegno quest’anno rischierà di rimanere fuori a causa della riconversione dei colleghi sovrannumerari", lo dichiara in una nota il deputato Pd Tonino Russo

Ufficio Stampa PD – "Le notizie che giungono dal Miur di un rinvio a settembre dopo le operazioni di mobilità, per individuare quali docenti avviare ai corsi, confermano che nessuno dei docenti di sostegno quest’anno rischierà di rimanere fuori a causa della riconversione dei colleghi sovrannumerari", lo dichiara in una nota il deputato Pd Tonino Russo

"Si conferma, inoltre, quanto avevo anticipato dopo l’avvio della discussione in commissione delle risoluzioni sul sostegno: saranno circa 1500 quelli che potrebbero partecipare alla riconversione, in un quadro di circa 30 corsi. Momentaneamente, è importante che si rasserenino i docenti di sostegno e le famiglie dei bambini e ragazzi con handicap. Tuttavia -prosegue- credo sia utile che dalle parti di viale trastevere abbiano chiaro che da parte nostra la vicenda non è affatto chiusa".

"Infatti, se dovesse essere confermato il numero di oltre 16.000 richieste di domande di riconversione sul sostegno, rimarrebbero intatte le motivazioni che ci hanno spinto a depositare in commissione la nostra risoluzione per trovare soluzioni alternative a quelle ipotizzate dal decreto direttoriale".

"Attendiamo, quindi, con "trepidazione" i numeri ufficiali delle domande pervenute per ogni provincia, che con lungimiranza avevamo chiesto in commissione cultura della Camera durante la trattazione delle risoluzioni".

"Certi che si debba scongiurare un nuovo caso "esodati" e nuovi pasticci, ancora una volta invitiamo il governo ad un serio e concreto approfondimento del problema accogliendo le osservazioni, le preoccupazioni e gli indirizzi che ragionevolmente abbiamo inserito nella risoluzione che mi vede primo firmatario. Il governo giunga presto a nuove determinazioni per evitare una diversificazione dagli orientamenti che sembrano essere largamente maggioritari in commissione. Siamo convinti -conclude- che errare sia umano quanto perseverare sia diabolico. Mi auguro che al ministero dell’istruzione il contesto sia chiaro. Viceversa, ognuno si assumerà la responsabilità dei propri comportamenti istituzionali".

Riconversione su sostegno: slitta a settembre l’individuazione dei partecipanti ai corsi

 

 

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?