Rottamazione ter per bollo auto e multe non pagate (guida completa)
Rottamazione ter per bollo auto e multe non pagate: l’Agenzia delle Entrate Riscossione ha reso disponibile una guida completa, analizziamo tutti glli aspetti.
1) Buongiorno, io avrei bisogno di info su cartelle esattoriali per bolli e multe non pagate. Ho intenzione di pagarle ma non riesco tutte in una volta. A chi posso fare riferimento per poterle pagare? È se si come funziona? Grazie in anticipo. Rimango in attesa di risposta. Saluti
2) Grazie del Vs contributo informativo. Grave perdite di mercato e altri fattori bolli non pagati: fino al 2010 e dal 2010 al 2017 quali sono rottamabile? Grazie buona giornata
Rottamazione ter: quali debiti sono compresi
L’art 3 del Decreto Legge n. 119/2018 prevede la Definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017 (Rottamazione-ter).
Chi intende aderire pagherà l’importo residuo delle somme dovute senza corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora. Per le multe stradali, invece, non si pagheranno gli interessi di mora e le maggiorazioni previste dalla legge.
Non rientrano nel beneficio della Definizione agevolata alcune tipologie di carichi, esclusi in ragione della loro natura, e in particolare quelli riferiti a:
- recupero degli aiuti di Stato considerati illegittimi dall’Unione Europea;
crediti derivanti da condanne pronunciate dalla Corte dei conti; - multe, ammende e sanzioni pecuniarie dovute a seguito di provvedimenti e sentenze penali di condanna;
- sanzioni diverse da quelle irrogate per violazioni tributarie o per violazione degli obblighi relativi ai contributi e ai premi dovuti agli enti previdenziali.
Rispetto alle precedenti Rottamazioni: ( D.L. n. 193/2016 evD.L. n. 148/2017) il D.L. n. 119/2018 prevede importanti novità a favore del contribuente per il pagamento in forma rateale, e in particolare:
- un periodo temporale più ampio per rateizzare le somme dovute: 10 rate ripartite in 5 anni;
- un tasso di interesse ridotto, definito nella misura del 2 % annuo a partire dal 1° agosto 2019 invece del 4,5% come previsto precedentemente.
Per usufruire della nuova Definizione agevolata è necessario presentare la dichiarazione di adesione entro il 30 aprile 2019.
Si può scegliere di pagare in un’unica soluzione o fino a un massimo di 10 rate consecutive di pari importo (5 anni), con scadenza il 31 luglio e il 30 novembre di ciascun anno. Il termine per pagare la prima o unica rata è fissato dal legislatore al 31 luglio 2019.
Come aderire alla Rottamazione ter
Per aderire alla Definizione agevolata 2018 è necessario presentare, entro il 30 aprile 2019, l’apposita dichiarazione di adesione:
- alla casella pec della Direzione Regionale di Agenzia delle entrate-Riscossione di riferimento, inviando il Modello DA-2018, debitamente compilato in ogni sua parte, unitamente alla copia del documento di identità. La domanda deve essere trasmessa tramite posta elettronica certificata (pec);
- presso gli Sportelli di Agenzia delle entrate-Riscossione presenti su tutto il territorio nazionale (esclusa la regione Sicilia) consegnando il Modello DA-2018 debitamente compilato e firmato.
E’ possibile consultare la guida dell’Agenzia delle Entrate Riscossione, qui: GUIDA-DA-2018
Il modulo DA-2018, è scaricabile qui: DA-2018-MODELLO-ADESIONE-ROTTAMAZIONE-TER_06112018
Come accedere all’Agenzia delle Entrate Riscossione
La procedura online è molto semplice, bisogna comunque chiedere il pin, ci sono quattro diverse possibilità per accedere alla tua Area riservata:
- Si può accedere tramite SPID;
- Tramite le credenziali dell’Agenzia delle Entrate (Fisco online);
- Tramite il pin INPS
- Tramite la SmartCard (Carta Nazionale dei Servizi)
L’Agenzia delle Entrate Riscossione mette a disposizione il servizio di prenotazione ticket, che le permetterà di saltare la fila e chiedere tutte le informazioni relative al suo caso. La prenotazione va fatta sul sito dell’Agenzia delle Entrate Riscossione.
Per informazioni e assistenza è disponibile il numero unico di Agenzia delle entrate-Riscossione: 06 01 01
Corsi
Concorso docenti: 6 lezioni LIVE, ultimi posti disponibili. Con Libro “studio rapido” + simulatore
Comprendere le emozioni e lavorare con esse: strategie di gestione e suggerimenti didattici. Corso online per docenti e genitori
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR Divari 2: istruzioni operative e i costi indiretti. Guarda gratuitamente il video
PNRR Divari 2, le istruzioni operative del MIM e i costi indiretti – Webinar gratuito + Consulenza per le scuole
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.