Rotazione dei dirigenti scolastici, Ancodis: “Combattere la precarizzazione della governance. Così non c’è garanzia di permanenza e continuità”

WhatsApp
Telegram

È di questi giorni il tema della permanenza in una istituzione scolastica e del trasferimento del dirigente scolastico al fine di prevenire azioni corruttive. Ancodis, l’associazione dei collaboratori dei dirigenti scolastici, commenta.

Dal dibattito – dichiara il Presidente di ANCoDiS Rosolino Cicerosembra non emergere (e non si vuol comprendere!) la specificità di una scuola: il Ds e il middle management scolastico (che di fatto esiste ed è consolidato in ciascuna istituzione scolastica) sono le figure di governance strategiche che determinano il funzionamento organizzativo e didattico, ne qualificano nel tempo il progetto educativo e determinano la qualità del servizio scolastico che deve essere progettato e programmato in una prospettiva di medio/lungo tempo“.

Ed oggi, conclude Cicero, una delle criticità è proprio la precarizzazione della governance scolastica (permanenza del Ds e middle management non riconosciuto) che non ha garanzia di permanenza e di continuità.

Per ANCoDiS occorre finalmente decidere quale scuola vogliamo e quale governance è bene prevedere per garantire qualità e efficienza al servizio scolastico.

Dirigenti scolastici, la Corte dei Conti bacchetta: applicare l’obbligo di rotazione o non si registreranno i contratti. A settembre 1 preside su 6 potrebbe essere trasferito

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine