ROMEVIDEOGAMELAB per le scuole e studenti. 6° Edizione dal 25 al 28 gennaio 2024 negli spazi del Parco della Musica

WhatsApp
Telegram

Romevideogamelab, il Festival Nazionale degli Applied Games, come di consueto offre un nutrito programma dedicato al mondo della scuola con laboratori, talk e tornei esport per ragazzi.

I workshop sono dedicati a varie fasce di età: dai laboratori Minecraft, combinazione unica di apprendimento e divertimento, a Vigamus Ville, la nuova esperienza virtuale di VIGAMUS, che farà vivere un’esperienza in Roblox per scoprire la straordinaria collezione del museo dedicata alla Storia del Videogioco. E ancora i laboratori dei diversi istituti del CNR e dell’IIT di Genova dedicati alle applicazioni videoludiche nell’ambito medico e scientifico e un workshop creativo a cura dell’artista Kamilia Kard dove i partecipanti realizzeranno una coreografia all’interno di una mappa Roblox.

Si parlerà di intelligenza artificiale con un breve viaggio alla scoperta delle meraviglie e delle sfide delle tecnologie intelligenti e della “zona oscura” del Metaverso secondo l’esperto Simone Arcagni. Non mancheranno inoltre approfondimenti sul ruolo educativo degli esport con la presenza della Lega Nazionale Dilettanti e di Maker Camp e sul rapporto tra Gamification e salute.

RAI CINEMA CHANNEL presenterà il corto “Marce della morte”, un’esperienza immersiva che ricostruisce per la prima volta in fiction l’ultimo atto dell’Olocausto, basandosi sui racconti dei sopravvissuti.

Le informazioni e il programma sono su romevideogamelab.it

WhatsApp
Telegram