Rodari e l’importanza del dialogo tra docenti e alunni. Galiano: “Quando lo sento, mi sento ogni volta meno matto” [VIDEO]

WhatsApp
Telegram

Enrico Galiano ha recentemente condiviso un toccante video su TikTok, riportando le parole dell’amato autore Gianni Rodari, che sottolinea l’importanza della conversazione tra i bambini a scuola.

Rodari, noto per i suoi contributi all’educazione e alla letteratura per l’infanzia, credeva fermamente che le conversazioni dei bambini non fossero solo un mero passatempo. Lo scrittore afferma: “Pensare che una conversazione dei bambini fatta a scuola su qualsiasi argomento fantastico reale sia una specie di riposo o di vacanza dal lavoro serio. È un fraintendimento abbastanza grave. È il lavoro più serio. Il fatto che i bambini parlino è la cosa essenziale. Perché solo parlando possono imparare la lingua. Tutti i modi di usarla.”

Il messaggio di Rodari ribadisce l’importanza del dialogo come strumento di apprendimento, e Galiano, attraverso la sua condivisione, rafforza l’idea che il parlare liberamente è essenziale per lo sviluppo del linguaggio e dell’immaginazione dei bambini.

Galiano, noto per il suo stile coinvolgente e passionale, ha commentato il video dicendo: “Quando lo sento, mi sento ogni volta meno matto”.  Questa dichiarazione rafforza il suo impegno a sostenere metodi di insegnamento che incoraggiano la creatività e l’apertura mentale.

Il video ha rapidamente guadagnato popolarità, alimentando un dibattito sulle pratiche educative moderne e l’importanza di incoraggiare la conversazione aperta e sincera tra gli studenti. Dimostra, ancora una volta, che le parole di Rodari mantengono una risonanza profonda, anche in un’era digitale dominata dai social media. Il suo video è un promemoria potente che le parole possono essere tanto un mezzo di crescita quanto di divertimento, e che l’arte del parlare è, come Rodari ci ha insegnato, il “lavoro più serio”.

WhatsApp
Telegram

MAD: Graduatorie GPS esaurite, iniziano le nomine. Voglioinsegnare.it