Il Ministro Roccella: “Genitori sempre più in difficoltà nell’educare e dialogare con i propri figli, non si può delegare tutto alla scuola”

WhatsApp
Telegram

Secondo la ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Roccella, non si può parlare di un vero e proprio conflitto generazionale, ma piuttosto di una difficoltà di comunicazione tra genitori e figli.

Le sfide educative delle famiglie

La ministra ha sottolineato come i genitori incontrino sempre più ostacoli nel compito di educare e dialogare con i propri figli. Tale scenario rende necessario un sostegno concreto alle famiglie, affinché non si trovino a dover delegare completamente questo compito ad altre agenzie educative, come la scuola.

Il ruolo delle istituzioni nel supporto alle famiglie

Roccella ha evidenziato l’importanza di un intervento istituzionale, mirato ad affiancare i nuclei familiari nel loro ruolo educativo. L’obiettivo è quello di favorire un ambiente in cui il dialogo tra generazioni possa svilupparsi con maggiore efficacia, senza lasciare alle sole istituzioni scolastiche il compito di trasmettere valori e regole.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato