Un robot nella scuola materna di Siena: l’esperimento di robotica del SIRS Lab

WhatsApp
Telegram

GB – Un laboratorio del Siena Robotics and Systems Lab (SIRS Lab) del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’università toscana si è trasferito nella scuola materna di Montisi (siena), portando robot, una mano meccanica e un braccio robotico. Ce ne parla il Corriere.

GB – Un laboratorio del Siena Robotics and Systems Lab (SIRS Lab) del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’università toscana si è trasferito nella scuola materna di Montisi (siena), portando robot, una mano meccanica e un braccio robotico. Ce ne parla il Corriere.

L’obiettivo è di stimolare i bambini ad un uso non passivo della tecnologia, ma creativo,incuriosendoli e divertendoli. Nella lezione sono stati coinvolti anche i genitori che hanno simulato le varie funzioni del computer robot.

La robotica può dare un notevole aiuto nei casi di bambini con bisogni speciali: "Alcuni studi hanno già dimostrato che attraverso l’utilizzo della robotica, si possono promuovere l’apprendimento e le abilità relazionali di alunni con bisogni speciali", spiega il il professore Domenico Prattichizzo, docente di Robotica all’Università di Siena, che ha anche presentato un progetto per teleguidare i non vedenti da casa.

 

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione