Roberto Lipari e la scuola: “Un sistema pieno di falle, tra cattedre volanti e classi roventi”

Dalle aule universitarie ai palcoscenici di tutta Italia, Roberto Lipari non ha mai smesso di guardare alla scuola con occhio critico e disincantato.
E lo fa anche in un’intervista a La Repubblica, dove torna a parlare di un sistema che, a suo dire, “presenta grandi falle e dovrebbe essere una priorità dell’agenda politica, al pari della sanità”.
A finire nel mirino della sua ironia sono soprattutto le “assurdità e le mancanze che nella scuola italiana sono all’ordine del giorno”. Lipari cita ad esempio il problema delle “cattedre volanti”, con docenti costretti a dividersi tra più istituti per coprire le ore di lezione, una situazione che penalizza sia gli insegnanti che gli studenti.
E con l’arrivo del caldo, ecco che le aule scolastiche si trasformano in “Mondello senza mare”, un’immagine ironica ma efficace per denunciare la mancanza di strutture adeguate a garantire un ambiente di apprendimento confortevole.