Riunioni collegiali a distanza per sempre. La petizione che pensa al bene dell’ambiente

Avviata da Emiddio Ventre, un docente del salernitano, è online la petizione con la quale si chiede al Ministro Bianchi di rendere stabile l’organizzazione delle riunioni collegiali (Consigli di classe, Collegio dei docenti, dipartimenti, incontro scuola famiglia, ecc. ecc.) a distanza.
L’emergenza Covid ci ha fatto scoprire un nuovo modo per svolgere le riunioni collegiali (Consigli di classe, Collegio dei docenti, dipartimenti, incontro scuola famiglia, ecc. ecc.) utilizzando gli strumenti che oggi tecnologia ci mette mette a disposizione.
Purtroppo, lo svolgimento delle attività collegiali in remoto, sarà possibile solo fino al perdurare dello stato di emergenza.
Noi chiediamo che tale modalità sia prevista per sempre, previa approvazione del collegio dei docenti e consiglio d’istituto.
Per cui chiediamo al Ministro della Pubblica Istruzione prof. Patrizio Bianchi una modifica agli atti regolamentari interni di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297” prevedendo che riunioni collegiali si possano anche svolgere in modità remoto oltre il perdurare dello stato di emergenza.
Questo permetterà una riduzione di emissioni di gas serra in atmosfera in conseguenza della riduzione degli spostamenti sia degli insegnanti che dei genitori con veicoli pubblici e privati,.
Inoltre, non è da trascurare la riduzione dei consumi di energia elettrica e di riscaldamento degli edifici pubblici per consentire durante tutto l’anno, lo svolgimento delle suddette attività