Ritorno in classe, Speranza: “Su mascherine deciderà il Cts a fine agosto. Massima cautela per riapertura”

WhatsApp
Telegram

Si tornerà in classe con l’obbligo della mascherina? Tutto questo sarà deciso a fine agosto dal Comitato Tecnico Scientifico. Lo ha detto la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, lo ribadisce il ministro della Salute, Roberto Speranza.

Sulle mascherine a scuola e le regole per il rientro in classe “il comitato tecnico scientifico si riunirà a fine agosto per fare una valutazione finale. Chiaro è che dobbiamo tenere un livello di precauzione elevato”.

“Le mascherine – ha aggiunto – non scompariranno, questo è certo. Si potrà pensare ad un uso graduale, lo valuterà il Comitato tecnico scientifico. Ma la mascherina resta uno dei tre  pilastri della prevenzione” con il distanziamento e il lavaggio delle mani.

“In alcuni Paesi – ha spiegato Speranza – la riapertura delle scuole ha fatto rialzare la curva del contagio. Come è accaduto in Israele”.

Ovviamente “ci sono paesi e Paesi. Ci vuole massima cautela, massima attenzione”, ha detto Speranza ricordando che “la chiusura della scuola è stata per me la scelta più dolorosa che ho compiuto in questi mesi. Ma è stata indispensabile. Anche quella scelta ha contribuito, insieme ad altre, a salvare la vita a migliaia di persone. Ora la  nostra priorità è riaprire tutte le scuole a settembre e farlo in piena sicurezza”.

I dati italiani sui contagi “sono assolutamente affidabili. Lo erano quando eravamo il primo tra i primi Paesi al mondo per numero di casi, lo sono oggi dopo questi mesi cosi’ complicati in cui i casi si sono ridotti”.

“Non è che è cambiato il nostro modello di calcolo – spiega il ministro – il modello è sempre lo stesso, sono i sacrifici fatti dalle persone nei mesi del lockdown che hanno piegato la curva. Ed è per questo che io dico che dobbiamo essere prudenti, che non possiamo pensare di aver vinto la battaglia, che dobbiamo restare con i piedi per terra perché non possiamo assolutamente permetterci di vanificare gli sforzi fatti”.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione