Ritorno in classe, sì all’ora di lezione più breve, ma diritto all’istruzione deve essere garantito

WhatsApp
Telegram

Via libera al protocollo di sicurezza dopo la riunione svolta all’alba al Ministero dell’Istruzione tra i rappresentanti ministeriali e le organizzazioni sindacali.

Gli USR e l’Amministrazione centrale assicurano il necessario supporto ai dirigenti delle istituzioni scolastiche nell’individuazione delle soluzioni idonee a garantire l’applicazione delle misure di sicurezza ed il necessario raccordo con le istituzioni locali e territoriali.

Prevista, qualora sia necessaria, una rimodulazione dell’unità oraria secondo le modalità previste dal Regolamento sull’autonomia delle istituzioni scolastiche come deliberate dagli organi collegiali, ma ciò non si deve tradurre in una diminuzione del diritto all’istruzione per gli alunni.

PROTOCOLLO DI SICUREZZA (clicca qui)

Ritorno in classe, le regole per emergenza Covid: piani scuola, linee guida, distanziamento. Le info utili

Leggi anche

Ritorno in classe, disposizioni sulle modalità di ingresso e uscita. Cosa dice il protocollo

Ritorno in classe, cosa fare in caso di persona positiva a scuola. Le indicazioni

Ritorno in classe, firmato protocollo di sicurezza. Cosa è previsto per la gestione degli spazi comuni

Ritorno in classe, firmato protocollo di sicurezza. Cosa si prevede per igiene e mascherine

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato