Ritorno in classe, Pregliasco: “Slittamento crea problemi logistici alle famiglie. È un rischio, proviamoci”

“Il rientro a scuola è una sfida. Dal punto di vista del risultato epidemiologico avremmo una grande efficacia dal ritardare la riapertura”.
Così all’Adnkronos Salute il virologo Fabrizio Pregliasco, docente della Statale di Milano sull’orientamento del Governo di non ritardare la ripresa delle lezioni a scuola in presenza.
“Mi rendo conto – dice il medico – che il desiderio generalizzato è quello di far tornare i ragazzi a scuola anche perché uno slittamento deciso così all’ultimo crea problematiche logistiche alle famiglie e al resto. Quindi – afferma – credo che sia fondamentale provare sapendo che potrebbe esserci nel futuro il rischio. Gestire questo obiettivo dipenderà da tutti: dai cittadini, dalle famiglie e dall’organizzazione. Proviamo questa sfida – esorta il virologo – che può dimostrare la responsabilità dei cittadini anche sugli altri aspetti che sono stati decisi come la quarantena dei casi secondari. È una scommessa – conclude Pregliasco – che vale la pena di provare appellandoci a una gestione attenta da parte degli operatori scolastici, delle istituzioni ma anche delle famiglie nell’affrontare le situazioni di contagio che purtroppo ci saranno”.