Ritorno in classe, per i docenti la temperatura si misurerà prima di entrare in classe

WhatsApp
Telegram

Prima di entrare a scuola al personale scolastico potrà essere effettuato il controllo della temperatura corporea, attraverso dispositivi attualmente disponibili sul mercato, idonei alla misurazione, avendo cura di scegliere quelli che non espongono le persone al contagio.

Il dirigente scolastico, “individua il personale addetto alla misurazione della temperatura corporea, adeguatamente formato, preferibilmente scegliendo tra gli addetti al primo soccorso”.

Questo è prevede la bozza del protocollo d’intesa tra Miur e sindacati sull’avvio dell’anno scolastico. Oggi è attesa la firma del documento.

“Il personale addetto alla misurazione dovrà essere munito di adeguati dispositivi di protezione individuale” e “se la temperatura misurata al personale risulterà superiore ai 37,5°, non sarà consentito l’accesso a scuola”, si specifica nel documento.

Bozza protocollo di sicurezza

Sono vietati, con obbligo di segnalazione alle autorità competenti, gli affollamenti in negli spazi di pertinenza dell’istituzione scolastica dedicati all’ingresso ed all’uscita. Nel caso di file per l’entrata e l’uscita dall’edificio scolastico, occorre provvedere alla loro ordinata regolamentazione al fine di garantire l’osservanza delle norme sul distanziamento sociale. Ogni scuola dovrà avere un protocollo specifico condiviso dagli organi collegiali in merito alle modalità che regolano tali momenti ad integrazione del regolamento di istituto, con l’eventuale previsione, ove lo si ritenga opportuno, di ingressi ed uscite ad orari scaglionati per blocco di classi. Nel rispetto della disciplina privacy vigente, al personale scolastico, prima dell’ingresso, potrà essere effettuato il controllo della temperatura corporea attraverso dispositivi attualmente disponibili sul mercato, idonei alla misurazione, avendo cura di scegliere quelli che non espongono le persone al contagio. Il personale addetto alla misurazione dovrà essere munito di adeguati DPI. Se la temperatura misurata al personale risulterà superiore ai 37,5°, non sarà consentito l’accesso a scuola. L’eventuale ingresso del personale e degli studenti già risultati positivi all’infezione da COVID-19 dovrà essere preceduto da una preventiva comunicazione avente ad oggetto la certificazione medica da cui risulti la “avvenuta negativizzazione” del tampone secondo le modalità previste e rilasciata dal dipartimento di prevenzione territoriale di competenza.

Leggi anche

Ritorno in classe, obbligatoria la mascherina per chiunque entri a scuola. Bozza protocollo di sicurezza

Misurare ai docenti la temperatura prima di entrare in classe. Bozza protocollo di sicurezza

Ritorno in classe, bozza sicurezza: le richieste delle parti sociali su cosa fare in caso di positività

Rientro a scuola, bozza sicurezza: test sierologici su docenti e studenti a campione, medico in ogni scuola

Ritorno in classe, previsto sostegno psicologico per personale scolastico e studenti. Bozza protocollo di sicurezza

Ritorno in classe, l’accesso agli spazi comuni: cosa sarà previsto. Bozza protocollo di sicurezza

WhatsApp
Telegram

TFA SOSTEGNO VIII CICLO 2023. Pubblicato il decreto. Oggi pomeriggio ne parliamo con i nostri esperti alle 16.30. Preparati con Eurosofia