Ritorno in classe, nessun obbligo per le scuole di chiamare ditte specializzate per sanificazione

La riapertura delle scuole è al centro del dibattito politico e non solo. Ecco le prime risposte del Comitato Tecnico Scientifico ai quesiti ministeriali.
Per quanto riguarda la sanificazione, non c’è nessun obbligo di chiamare ditte specializzate per la sanificazione prima dell’inizio dell’anno scolastico, ma massima attenzione alla pulizia, che deve essere continua.
Ritorno in classe: mascherine, distanziamento e medico scolastico. Il Cts risponde. SCARICA PDF
“Poiché la scuola è una forma di comunità che potrebbe generare focolai epidemici in presenza di un caso – scrive il Comitato Tecnico Scientifico – a causa della possibile trasmissione per contatto, la pulizia con detergente neutro di superfici in locali generali, in presenza di una situazione epidemiologica con sostenuta circolazione del virus, andrebbe integrata con la disinfezione attraverso prodotti con azione virucida”.
Gli esperti raccomandano di insistere nella pulizia di maniglie delle porte, finestre, sedie, banchi, cattedre, interruttori della luce, rubinetti e anche distributori automatici di cibi e bevande.
Leggi anche
Ritorno in classe, Azzolina: in arrivo specifico protocollo di sicurezza per la riapertura
Azzolina: al via formazione del personale scolastico su digitale. Presto linee guida su Dad
Ritorno in classe: ecco quando dovrà essere indossata la mascherina