Ritorno in classe, Miozzo: “È un disastro annunciato non dipende da Bianchi o Azzolina. Figliuolo non è Mago Merlino. Si vive alla giornata”

WhatsApp
Telegram

A Il Fatto Quotidiano interviene Agostino Miozzo, medico della Protezione Civile e coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico da febbraio 2020 a marzo 2021, l’organo istituito dall’allora premier Giuseppe Conte per affiancare l’azione del governo nella lotta alla pandemia.

Sulla riapertura delle scuole afferma: “Quello sulla scuola è un disastro annunciato. E con disastro mi riferisco al ritorno alla didattica a distanza. Ho la sensazione che si stia sempre rincorrendo l’emergenza. Cosa si deve fare oggi per dopodomani? Io allargo le braccia, viviamo alla giornata. Sono cresciuto in Protezione civile, dove il mantra è la prevenzione. Se si vuole ridurre la vulnerabilità di una popolazione, lo si deve fare in tempo di pace. Altrimenti, quando arriva l’emergenza non si può fare altro che pregare”.

E ancora: “Il commissario Figliuolo non è mago Merlino a cui si chiedono i miracoli. La sua struttura già fa miracoli per le risorse umane e materiali che ha a disposizione. Sta tamponando il disastro della Sanità, non può tamponare anche il disastro della scuola. Che è un disastro antico, non dipende dal ministro Bianchi o dalla ministra Azzolina. Il dato di fatto è che la soluzione ai problemi sanitari della scuola la deve trovare la scuola. Non è possibile che ci si appoggi al sistema sanitario che è già sotto stress. O si trova un sistema di autonoma gestione delle necessità sanitarie della scuola, oppure viviamo alla giornata”

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione