Azzolina: “Nessuno come noi in Europa. Concorsi scuola a ottobre. Gps? Solo piccole criticità” [VIDEO]

WhatsApp
Telegram

Dopo il premier Giuseppe Conte anche la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, interviene alla festa del Fatto Quotidiano. Ecco i passaggi salienti del suo intervento. 

“Non era scontato che il governo assumesse  la responsabilità politica ascoltando il Cts e per avere il distanziamento a scuola abbiamo fatto un lavoro titanico. Noi avevamo un percorso a ostacoli perché
noi non ereditiamo la scuola francese, la scuola tedesca o la scuola  danese, noi ereditiamo una scuola che è stata violentata nel corso  degli anni. Perché quelli che oggi ci criticano pesantemente e fanno
campagna elettorale sulla scuola sono le stesse persone che hanno  fatto tagli di miliardi alla scuola. Il 5 agosto del 2008 qualcuno votò per tagliare 8 miliardi di euro alla scuola e quel qualcuno oggi è città per città a fare campagna elettorale”.

“Con la quarantena molte famiglie hanno creduto a certi messaggi. E allora faccio un appello e prego tutti di informarsi solo con canali ufficiali e per questo abbiamo una pagina ad hoc sul sito del Ministero. Un ruolo fondamentale in questa fase di riapertura delle scuole lo avranno le Asl territoriali. Ora peraltro viene ripristinato il medico scolastico per gestire dei casi che naturalmente possono diventare sanitari. In quel caso si attiveranno procedure di didattica a distanza, ma dobbiamo dire alle famiglie che il rischio zero non esiste”.

“Credo che sui seggi elettorali il paese  dovrebbe aprire una riflessione, perché forse adesso non erano pronti i Comuni, la competenza di spostare i seggi è degli enti locali, ma se da qua al futuro ci si organizzasse penso che sarebbe cosa buona e  giusta spostare i seggi elettorali dalle scuole”.

“Rispetto ai presidenti di Regione che hanno deciso di posticipare l’anno scolastico dico che rientra perfettamente nelle loro competenze. Tutti gli anni il ministero dà una data indicativa, qualcuno ha deciso di posticipare ma l’unica cosa che chiedo io è che se vogliono posticipare lo devono dire il prima  possibile alle famiglie, che hanno tutto il diritto di organizzarsi  per tempo. Il rispetto delle famiglie è fondamentale, se c’è qualcuno che vuole posticipare lo dica adesso”.

Con app Immuni individuare i contatti è più facile, invito a scaricarla. I tre concorsi si svolgeranno a partire da ottobre. Noi dobbiamo subito far partire tre  concorsi, un concorso straordinario per chi ha 36 mesi di servizio per scuola secondaria di primo e secondo grado, un concorso ordinario per  i giovani neolaureati e chi ha meno di 36 mesi di servizio e il  concorso ordinario per la scuola dell’infanzia e primaria. Questi
concorsi partiranno a ottobre.
GPS? Solo piccole criticità. Lavoratori fragili? Richieste solo da 300 docenti”.

DIRETTA STREAMING

La ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina, alla festa del Fatto Quotidiano

Intervento in streaming alla festa del quotidiano diretto da Marco Travaglio.

Posted by Orizzonte Scuola on Saturday, September 5, 2020

Leggi anche

Ritorno a scuola, Conte detta la linea: “Quarantena per classe sarà caso estremo. Si valuterà caso per caso”

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?