Ritorno in classe, in Sicilia lezioni al via il 14 settembre. Tutte le date

La Regione Siciliana ha fissato le date di inizio e fine dell’anno scolastico con il relativo calendario. La prima campanella suonerà lunedì 14 settembre, mentre le attività didattiche si concluderanno martedì 8 giugno.
Nell’Isola le vacanze di Natale inizieranno lunedì 21 dicembre e si protrarranno fino al 6 gennaio, mentre la sosta per la Pasqua è prevista dall’1 al 5 aprile 2021.
In Sicilia non sono previste altre interruzioni tranne quelle del calendario nazionale: 1° Novembre (Ognissanti), che cade di domenica, 8 dicembre (Immacolata concezione), 25 aprile (festa della Liberazione), che cade di domenica, sabato 1° maggio (festa dei Lavoratori) e 2 giugno (festa della Repubblica), più la festa del santo patrono. Il 15 maggio l’Autonomia regionale si festeggerà in classe approfondendo lo Statuto della regione siciliana.
L’assessorato regionale ha previsto che le istituzioni scolastiche, a partire dal 14 settembre, in relazione alla situazione epidemiologica, dovranno prevedere un ingresso graduale delle classi per evitare assembramenti.
LINEE GUIDA SICILIA
Documento redatto dalla task-force regionale per la pianificazione delle attività educative, in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico e formativo 2020-2021.
Cosa fanno le Regioni
Le Regioni adottano le restanti determinazioni in materia di calendario scolastico, fermo restando che sono assegnati allo svolgimento delle lezioni almeno duecento giorni.
Attività di integrazione e recupero degli apprendimenti
Le attività di integrazione e recupero degli apprendimenti relativi all’anno scolastico 2019/2020, disciplinate dall’ordinanza ministeriale del 16 maggio 2020, n. 11, si svolgono a decorrere dal 1° settembre 2020
I calendari regionali
Quasi tutte le regioni hanno deliberato la data di inizio delle lezioni per l’anno scolastico 2020/21
Calendario scolastico 2020/21: data inizio e termine lezioni in ogni regione