Ritorno in classe, Fornero dà ragione a Draghi: “Ha messo la scuola come priorità nel Paese, messaggio eccezionale”

L’ex ministro del Lavoro, Elsa Fornero, in un articolo su La Stampa, plaude alle parole del premier Mario Draghi in conferenza stampa.
Draghi ha difeso con orgoglio la scelta di tenere le scuole aperte. Per Fornero si tratta di un messaggio eccezionale: “Per troppi anni o meglio decenni, la scuola non è stata priorità del Paese, con Draghi, invece, sì”. Poi spiega: “È una chiara indicazione strategica dopo tanto navigare, spesso senza bussola e senza orizzonti, in mezzo a emergenze finanziarie, economiche e sanitarie”.
Il premier, scrive Fornero, ha individuato nell’educazione lo strumento fondamentale per ridurre le crescenti fragilità dei bambini e dei ragazzi: “Ha identificato la scuola non solo come strumento indispensabile per far crescere l’economia, ma anche come ingrediente fondamentale per migliorare la qualità della democrazia”.
E ancora: “Ha mostrato che esistono alternative praticabili alla didattica a distanza, purché ci si impegni, anziché preferire strade più comode o meno impopolari. Ha fatto capire che la Dad può essere una necessità, e allora ben venga, non una prima scelta e meno che mai un “diritto” che i genitori possono far valere in un tribunale”.
Poi Fornero scrive: “Il messaggio non è sufficiente, il governo stesso dovrà essere coerente nella sua attività quotidiana”.