Ritorno in classe, Figliuolo: “Omicron ha scombussolato i piani, ma le scuole sono sicure, importante riaprirle”

WhatsApp
Telegram

“Omicron ha scombussolato tutti i piani, i contagi sono tanti, sono legati però anche alla quantità di tamponi che viaggiano ad una media di oltre un milione e duecentomila al giorno”.

Così il commissario straordinario all’emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo, al programma “Mezz’ora in più” su Rai3.

Poi spiega: “È importante il ritorno a scuola che è un luogo sicuro con mascherine e distanziamento. Le lezioni in presenza sono importanti anche da un punto di vista di equità sociale: ci sono realtà sul territorio, come alcune aree del sud, in cui c’è ancora poca possibilità di accedere al wifi”.

E ancora: “Però la crescita esponenziale dei contagi si accompagna ad una crescita lineare di ospedalizzazioni e terapie intensive. Se confrontiamo i dati di oggi con quelli dell’anno scorso, osserviamo che con un decimo dei contagi avevamo quasi il doppio di ospedalizzazioni e terapie intensive. Ciò significa che la barriere dei vaccini ha funzionato: nei 120 giorni la barriera tiene molto”. 

Poi annuncia: “Ho emanato ieri una circolare per attivare finestre straordinarie di prenotazione per i soggetti sottoposti ad obbligo. Abbiamo il personale per fare tutti questi vaccini, anche se ormai stanco. Verranno inoltre organizzate giornate dedicate”.

Figliuolo aggiunge: “La prossima settimana arriveranno quasi 40 mila trattamenti contro il COVID- 19 dell’antivirale Merck. Andranno a quei pazienti con maggiore probabilità di esito grave della malattia. L’antivirale orale di Pfizer arriverà a febbraio. Abbiamo firmato contratto con opzione per acquistare altri 400 mila di questi trattamenti”.

Infine: “L’emergenza è legata allo stato di eccezionale necessità ed anche per avere procedure d’urgenza; bisogna vedere come si evolve la situazione, ma io ho già preparato il piano per la transizione e lo aggiorno continuamente, in modo da poter passare tutte le competenze e le attività in un regime di normalità. Questo immagino farà preoccupare qualche ministero, ma si spegneranno i riflettori sul generale Figliuolo”. 

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione