Ritorno in classe, per Draghi e Bianchi la scuola sarà l’ultima attività a chiudere

Il 2021 si conclude nel segno dell’incertezza e della paura. Incerta è la situazione sul ritorno in classe malgrado le rassicurazioni del governo. Paura per via della curva dei contagi che cresce ogni giorno.
I tecnici del Ministero sono al lavoro sulle quarantene e sul ritorno a scuola. Le eventuali novità, però, sono tutte rimandate a gennaio, probabilmente prima dell’Epifania (il 5 gennaio) quando ci sarà un Consiglio dei Ministri che dovrebbe varare altre misure.
Al momento circola l’ipotesi di prevedere per le scuole primarie e secondarie la sola auto-sorveglianza per i ragazzi vaccinati e la quarantena per i non vaccinati nel caso di due positivi in classe, uniformando così parte delle regole al provvedimento generale in vigore da oggi, 31 dicembre.
Sia il premier Draghi che il ministro Bianchi sono concordi nell’affermare che la scuola in presenza sia da preservare e le attività in classe saranno le ultime ad essere toccate da eventuali provvedimenti.
La situazione, però, giorno dopo giorno, preoccupa soprattutto nella fascia 5-11 dove la vaccinazione va a rilento.
Al Corriere della Sera, il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, lancia un appello: “Spero che durante queste festività i genitori, seguendo le indicazioni dei pediatri, portino i bambini ai centri vaccinali. È importante metterli al sicuro dal rischio del Covid. La ripresa della scuola è imminente ed è bene che i piccoli possano tornare sui banchi bene equipaggiati anche contro il virus”.
L’attenzione resta alta e sullo sfondo il governo agita la mossa dell’obbligo vaccinale e dell’allargamento del super green pass a tutti i lavoratori pubblici e privati.
A partire dal 10 gennaio, comunque, oltre un milione di studenti dovrà trovare una misura alternativa per recarsi in classe: fino al 31 marzo vige l’obbligo di Green pass rinforzato rilasciato a guariti o vaccinati per salire su tutti i mezzi di trasporto: aerei, treni, navi, bus, metro, tram e pullman. Dall’obbligo di green pass restano esclusi gli under 12 e gli esenti dal vaccino.