Ritorno in classe, Azzolina annuncia: “A Firenze si farà lezione anche al Teatro della Pergola”

La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, al termine della riunione del tavolo regionale in vista della ripresa dell’attività scolastica, ha parlato con i giornalisti presenti.
“E’ stato un tavolo molto importante e ci tengo a sottolineare la grandissima collaborazione da parte di tutti gli enti locali che stanno facendo un grande lavoro per la regione Toscana, così come in tante altre regioni. Ci sono delle piccole criticità, ma assolutamente risolvibili. Per quanto riguarda gli spazi, so che verranno anche utilizzati edifici scolastici dismessi, comunque qualche istituzione scolastica lo ha chiesto, e questo è positivo”.
“Quando a marzo è scoppiato il fenomeno del coronavirus non avevamo alcun genere di ricerca scientifica, ci siamo sempre fidati della comunità scientifica, e continuiamo a farlo; ci siamo fidati e ci fidiamo del nostro Comitato tecnico scientifico del Ministero della Salute, dell’Organizzazione Mondiale della sanità. E’ chiaro che la scienza va avanti, progredisce, e noi continueremo a fidarci di quello che la scienza ci dirà. Quindi ovviamente non è il Ministero dell’Istruzione a poter poter validare una ricerca piuttosto che un’altra, però ben vengano tutti gli studi scientifici che potranno tranquillizzarci sui nostri studenti”.
Ritorno in classe, Azzolina a Firenze: “Classi pollaio? Colpa dei tagli del passato, con il Recovery Fund si cambia”
Poi aggiunge: “Sempre per quanto riguarda gli spazi, stamattina ho avuto l’onore di visitare, qui a Firenze, il teatro della Pergola: penso che sia bellissimo che gli studenti possano fare didattica in questi luoghi in cui si respira la cultura. Ci tengo a ringraziare il direttore della Pergola, che si è speso molto per questi progetti, e anche ovviamente il Comune di Firenze. A loro va tutto il mio apprezzamento perché questo è un modello che si può replicare anche in altri luoghi e che restituisce ai nostri studenti anche un concetto di bello”.