Ritorno in classe, 4 giorni a scuola e 2 didattica a distanza. La soluzione delle scuole imolesi

Alcune scuole secondarie di secondo grado imolesi in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico hanno valutato di non dividere le classi in sottogruppi, ma di individuare una soluzione che permettesse una situazione omogenea all’interno di ogni classe. Lo spiega Il Corriere di Romagna.
Nasce quindi la formula “4+2” per classi intere: quattro giorni a scuola in presenza e due collegati online, a seguire le lezioni da casa come durante il lockdown.
La soluzione al poco spazio è questa.
Pur rivedendo l’intera planimetria scolastica per incastrare tutti i banchi nella griglia di sicurezza ministeriale, gli edifici non potranno garantire l’accesso all’intero corpo studentesco. Infatti, nonostante la previsione di accessi diversi per smaltire gli assembramenti all’ingresso, l’affollamento risulterebbe inevitabile viste le cifre della popolazione studentesca.
Così le classi intere, a rotazione, faranno ogni settimana 4 giorni di lezioni in presenza a scuola e 2 giorni a casa con la didattica a distanza. “C’è tutta l’intenzione e la volontà di riportare i ragazzi a scuola. Stiamo lavorando affinché tutto funzioni, sperando che non ci siano cambiamenti improvvisi per via del Covid. Riusciremo a garantire un rientro in sicurezza per il quale abbiamo fatto richiesta di nuovo personale. Stiamo aspettando risposta dal Ministero” ha spiegato Ernestina Spiotta, preside dell’istituto Paolini-Cassiano.