Ritorno a scuola, Gissi (Cisl Scuola): “Messaggi incerti. Le famiglie scelgono l’educazione parentale perché non si fidano”

“Il Cts ha ragione e le sue indicazioni sono un riferimento serio e sostenute da elementi scientifici. Purtroppo la politica non sempre risponde con decisioni e investimenti appropriati”.
Così la segretaria generale della Cisl Scuola, Lena Gissi, commenta lapidaria all’Adnkronos il recente parere del Cts che conferma che le scuole superiori vanno riaperte anche in considerazione delle ultime valutazioni dell’Unione europea secondo cui gli istituti scolastici non costituiscono un luogo pericoloso per il contagio.
“Il nostro auspicio è che si possa mantenere una gestione ordinata e regolare per un periodo lungo. Non aiuta pensare a continue interruzioni; i messaggi incerti, 50% prima, 75% dopo una settimana, influenzano negativamente il rapporto con l’opinione pubblica”, prosegue la sindacalista.
“Le famiglie – conclude Gissi – stanno scegliendo l’educazione parentale proprio perché si fidano meno dell’organizzazione scolastica“.