Risorse finanziarie assegnate alle scuole per l’emergenza covid: indicazioni del Ministero [NOTA]

WhatsApp
Telegram

Con riferimento alle risorse finanziarie assegnate dalla scrivente Direzione in attuazione dei diversi provvedimenti legislativi adottati per fronteggiare l’emergenza COVID-191, si richiama l’attenzione delle istituzioni scolastiche, beneficiarie di detti stanziamenti, e dei revisori dei conti in ordine alle disposizioni di seguito riportate. 

Preliminarmente si rappresenta che il comma 8, primo periodo, dell’art. 265 del D.L. 34/2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, ha previsto che “Le risorse destinate a ciascuna delle misure previste dal decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, dal decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 giugno 2020, n. 40, e dal presente decreto sono soggette a un monitoraggio effettuato dal Ministero dell’economia e delle finanze […]”. 

Il comma 9 del medesimo articolo precisa altresì che “Nel caso in cui, dopo l’attuazione del comma 8, residuassero risorse non utilizzate al 15 dicembre 2020, le stesse sono versate dai soggetti responsabili delle misure di cui al medesimo comma 8 entro il 20 dicembre 2020 ad apposito capitolo dello stato di previsione dell’entrata del bilancio dello Stato per essere riassegnate al fondo per l’ammortamento dei titoli di Stato […]”. 

Alla luce di quanto sopra rappresentato, le risorse non utilizzate entro l’esercizio finanziario 2020 per le finalità previste dalle rispettive norme, dovranno essere versate all’entrata del bilancio dello Stato anche nel corso dell’esercizio finanziario 2021.

NOTA MI

WhatsApp
Telegram

Gioca d’anticipo, aumentando il tuo punteggio in graduatoria grazie a E-SOFIA