Argomenti Didattica

Tutti gli argomenti

Risorse didattiche. iPad per scienze della Terra, Sicilia boccia violenza sulle donne, il metodo di Eratostene, storia della matematica

Di
WhatsApp
Telegram

Tra i links segnaliamo: Salvatore Quasimodo (the official site), un sito dedicato alla cellula, uno dedicato alla Svizzera italiana, filosofia applicata, la serie di Fibonacci e molto altro ancora

Tra i links segnaliamo: Salvatore Quasimodo (the official site), un sito dedicato alla cellula, uno dedicato alla Svizzera italiana, filosofia applicata, la serie di Fibonacci e molto altro ancora

Concorso Nazionale SegnalEtica "Segna un gol per l’etica"
red – Il MECS, in collaborazione con il MIUR e la Federazione Giuoco Calcio, promuove il Concorso nazionale SenalEtica.

Il diritto allo studio degli alunni in ospedale o in istruzione domiciliare: il registro on line come facilitatore di lavoro
red – Il corso di formazione "Il diritto allo studio degli alunni in ospedale o in istruzione domiciliare: il registro on line come facilitatore di lavoro" è rivolto ai dirigenti e ai docenti di scuola ospedaliera e impegnati nell’istruzione domiciliari e rientra nel Progetto HSH@Network (Hospital School Home Network) il cui scopo è quello di valorizzare il ruolo delle nuove tecnologie per garantire il diritto allo studio di alunni in ospedale o in terapia domiciliare.

CLAST, l’applicazione per iPad per lo studio della Geologia e delle Scienze della Terra
red – L’app gratuita per iPad CLAST, acronimo di CLimate in Antarctica from Sediments and Tectonics, è pensata per la didattica della geologia e delle scienze della terra

La scuola siciliana boccia la violenza sulle donne, un progetto dell’USR Sicilia

red – "Percorsi di Libertà. Come contrastare la violenza contro le donne" è un progetto dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia che si propone di sviluppare, nel corso di due anni scolastic

La Giornata Nazionale per la Promozione della Lettura e l’iniziativa del Comune di Appignano
red – La Giornata Nazionale per la Promozione della Lettura è stata istituita con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15 luglio 2009.

Il metodo di Eratostene per stimare la misura del raggio terrestre

red – Il matematico greco Eratostene di Cirene (276-194 a.C.) misurò con grande precisione le dimensioni della Terra.

Un’introduzione alla matematica e alla sua storia

red – Il termine matematica deriva dal greco μάθημα (máthema), tradotto come “scienza”, “conoscenza”, “apprendimento”.

Tutte le news

Nuovi links

Filodiritto
Il sito Filodiritto è ricco di informazioni sul diritto, leggi, sentenze, articoli, recensioni di libri e riviste giuridiche. Inoltre, mette a disposizione un forum di discussione sui principali temi di attualità e un sistema di ricerca basato su un indice analitico per argomento.

Salvatore Quasimodo official site

Il sito web è dedicato a Salvatore Quasimodo. Esso raccoglie tutti gli atti dei convegni su "Quasimodo e l’Ermetisto" (1984) e "Quasimodo e il Post Ermetismo" (1988), che si sono tenuti a Modica (RG).

Cellupedia
Cellupedia è un sito web interamente dedicato alla cellula. Nella sezione "Basics" vengono presentate le caratteristiche principali delle cellule e le loro funzioni vitali.

The Fibonacci series

Il sito, in lingua inglese, offre diverse informazioni sulla Serie di Fibonacci, un’importantissima serie numerica matematica.

Navigastoria

Navigastoria è il sito della Radiotelevisione svizzeram, in lingua italiana, dedicato alla storia della Svizzera italiana.

MAAT Avvenimenti e pensiero di ogni tempo

Il sito prende il nome dalla dea dell’antico Egitto Maat, rappresentante dell’armonia cosmica e dell’ordine universale.

Rescogitans

Rescogitans è un sito di filosofia applicata che contiene diversi saggi, letture di argomento filosofico da consultare in formato elettronico, temi di attualità da discutere, un blog collettivo e diari di un "netreporter".

Libro di Scuola

Il blog Libro di Scuola, curato da Silvana Zenatello, consiste in una raccolta di link e di materiali didattici (appunti, video, mappe concettuali, etc.) suddivisi per discipline e per fasce d’età.

Bibliotheca Perspectivae
Bibliotheca Perspectivae è un progetto curato da Filippo Camerota che tratta la storia della prospettiva e, più in generale, della rappresentazione.

Theatrum Machinarium

Il sito dell’Università di Modena e Reggio dedica una sua sezione alla presentazione delle Macchine Matematiche.

La Primavera della Scienza
La Primavera della Scienza è uno spazio virtuale d’incontro tra docenti che intendono diffondere e sensibilizzare il grande pubblico alla cultura scientifica.

NovaMultimedia

NovaMultimedia è un’associazione il cui scopo è quello di costruire un osservatorio qualificato sulla multimedialità, promuovendone la diffusione, lo scambio di conoscenze ed esperienze tra gli associati.

Digital Competence Assessment
La competenza digitale rientra tra le otto competenze chiave fissata nei Regolamenti della Commissione Europea emanati per riformare i sistemi d’istruzione di tutti i paesi membri.

Tutti i links

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato