Argomenti Didattica

Tutti gli argomenti

Risorse didattiche. Il feedback di una lezione tramite iPad. Garante privacy su tablet e smartphone. Storia per la terza prova

WhatsApp
Telegram

Nuovi links: un sito di software didattici, un sito gratuito in italiano interamente dedicato ai bambini e permette loro di creare una pagina web personale con strumenti in maniera agevole e con tanti giochi, una community di docenti italiani che comunicano, condividono e collaborano tramite una piattaforma piattaforma e-learning, il sito della Maestra Pat che offre diversi prodotti grafici per bambini prevalentemente della scuola primaria

Nuovi links: un sito di software didattici, un sito gratuito in italiano interamente dedicato ai bambini e permette loro di creare una pagina web personale con strumenti in maniera agevole e con tanti giochi, una community di docenti italiani che comunicano, condividono e collaborano tramite una piattaforma piattaforma e-learning, il sito della Maestra Pat che offre diversi prodotti grafici per bambini prevalentemente della scuola primaria

Quesiti di Storia per la terza prova degli Esami di Stato
red – Di seguito quattro domande della tipologia C e due domande della tipologia B utili per le simulazioni della terza prova degli Esami di Stato per la Storia.

Come ottenere un feedback di una lezione effettuata utilizzando gli iPad?
red – Nel post dal nome "Cos’è un feedback? Come può migliorare il nostro modo di insegnare?" è stata messa in evidenza l’importanza di ricevere un feedback della lezione da parte degli studenti, al fine di migliorare la progettazione delle successive attività didattiche e di ritrattare determinati segmenti curricolari ancora non compresi fino in fondo.

Suggerimenti utili del Garante della privacy sull’uso di tablet e smartphone
red – Le nuove generazioni utilizzano costantemente gli stumenti tecnologici e, in alcune scuole, hanno la possibilità di effettuare delle attività didattiche che prevedano l’uso dei tablet

Tutte le notizie

Nuovi links

Ivana.it
un sito in cui si possono trovare software didattici liberamente scaricabili per gli studenti della scuola primaria. Gli strumenti didattici sono suddivisi per aree tematiche e sono stati realizzati dalla maestra Ivana Sacchi.
http://dida.orizzontescuola.it/directory/ivanait

SecretBuilders
un sito dove i bambini possono creare un proprio avatar animato con cui giocare e muoversi nel gioco virtuale. all’interno del sito è presente una community in stile social network in cui possono esplorare mondi virtuali, giocare, costruire e mantenere una propria casa, prendersi cura di un animale e interagire con gli amici. Secret Builders è in lingua inglese.
http://dida.orizzontescuola.it/directory/secretbuilders

Mypage
un sito gratuito in italiano interamente dedicato ai bambini e permette loro di creare una pagina web personale con strumenti in maniera agevole e con tanti giochi.
http://dida.orizzontescuola.it/directory/mypage

Forumlive
una community di docenti italiani che comunicano, condividono e collaborano tramite una piattaforma piattaforma e-learning.
http://dida.orizzontescuola.it/directory/forumlive

Shangri-la
il sito della Maestra Pat che offre diversi prodotti grafici per bambini prevalentemente della scuola primaria. Le risorse offerte sono: alfabeti, numeri, biglietti, webcards, blinkies, divisori, calendari, segnalibri, etichette, diplomi, cliparts, sfondi a tema, etc.
http://dida.orizzontescuola.it/directory/shangri-la

Tutti i links

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1