Risorse didattiche e webinar gratuiti Casio, tutto per la calcolatrice grafica

WhatsApp
Telegram

37, 118, oltre 1.600. Sono solo alcuni dei numeri registrati nel 2020 dai webinar organizzati da CASIO per favorire l’utilizzo a scuola della calcolatrice grafica: 37 tematiche diverse, 118 incontri online per un totale di oltre 1.600 docenti formati in 9 mesi.

Lanciati ad inizio aprile, nel pieno dell’emergenza sanitaria, i webinar CASIO sono nati per continuare a fornire supporto ai docenti anche a distanza. Dopo un periodo iniziale di assestamento, si sono affermati come veri e propri laboratori a distanza: i docenti formatori hanno infatti condotto i partecipanti alla scoperta di funzioni e applicazioni didattiche della calcolatrice grafica CASIO FX-CG50, mostrando i passaggi passo per passo su apposite schede didattiche e attraverso il software emulatore. Dal canto loro, i docenti hanno seguito ripetendo con il proprio strumento di calcolo o con il software, scaricabile gratuitamente per 90 giorni, i singoli passaggi, interagendo con il formatore in caso di dubbi o domande.

L’ultimo appuntamento del 2020 è il 23 dicembre con il webinar “PROBABILITÀ E VARIABILI ALEATORIE: DISTRIBUZIONI DISCRETE E CONTINUE”, ma il team CASIO è già al lavoro per proporre il calendario 2021.

Ci saranno sicuramente delle novità, ma alcune costanti rimarranno: la formula, il team di docenti esperti; la differenziazione tra WEBINAR INTRODUTTIVI – consigliati per chi vuole scoprire tutto sui menù della calcolatrice  – e AVANZATI – raccomandati per chi vuole approfondire l’utilizzo in classe della calcolatrice; la volontà di accogliere tutti gli iscritti attraverso l’organizzazione di appuntamenti in più una volta esauriti i posti nella data ufficiale.

Nell’attesa di conoscere il nuovo calendario, è possibile scaricare gratuitamente i materiali utilizzati durante i webinar dalla sezione RISORSE DIDATTICHE del sito CASIO. Non solo. Questa sezione conta numerosissime schede didattiche. Alcune sono state predisposte negli anni dai docenti formatori sulla base della loro esperienza in aula, altre progettate da docenti che si sono avvicinati a questo strumento partecipando ad un incontro CASIO, altre ancora sono le attività create dalle Scuole nell’ambito del progetto didattico IL MONDO DÀ I NUMERI. È possibile anche visionare brevi video-tutorial, per scoprire come utilizzare i vari menù della calcolatrice.

CASIO intende confermare il proprio impegno per la Scuola anche nel 2021, arricchendo la sezione RISORSE DIDATTICHE di nuovi contenuti e proponendo un nuovo calendario di webinar, che sarà pubblicato sul sito www.CASIO-Edu.it. Chi volesse essere aggiornato puntualmente su tutte le novità, può decidere di iscriversi alla newsletter gratuita CASIO, sempre attraverso il sito.

WhatsApp
Telegram