Risorse didattiche. Consigli per l’insegnamento della matematica, intervista alla Prof.ssa Ana Millán Gasca. Studiare da un social network. Quesiti di storia terza prova
Segnaliamo inoltre i seguenti links: un portale sull’evoluzionismo, Galileo un giornale di scienza, il sito dell’INDIRE dedicato alle tecnologia per studenti dsabili, un sito di lingua innglese per disegnare grafici e costruire diagrammi.
Segnaliamo inoltre i seguenti links: un portale sull’evoluzionismo, Galileo un giornale di scienza, il sito dell’INDIRE dedicato alle tecnologia per studenti dsabili, un sito di lingua innglese per disegnare grafici e costruire diagrammi.
Edmodo: studiamo da un social network!
Chiara Spatola – Ha destato recentemente scalpore il recente comunicato del Ministro Profumo relativo all’introduzione, a partire dall’a.s. 2013-14, dell’uso quotidiano della tecnologia dei tablet in aula.
Quesiti di Storia dell’Arte per la terza prova degli Esami di Stato
red – Di seguito un esempio di simulazione della terza prova degli Esami di Stato per la Storia dell’Arte, nelle due tipologie C e B.
Intervista alla prof.ssa Ana Millán Gasca: consigli importanti per l’insegnamento della matematica
red – Di seguito viene riportata un’intervista ad Ana Millán Gasca, professore associato di Matematiche complementari presso l’Università Roma Tre.
Tutte le news
Nuovi links
Pikaia
Pikaia è un portale sull’evoluzionismo che presenta una ricca documentazione su tutto ciò che attiene a questo argomento e alla biologia.
Galileo – Giornale di Scienza
Galileo è un giornale di scienza che affronta problemi globali. Rappresenta la prima testata giornalistica italiana online dedicata ai temi della ricerca scientifica e tecnologica e ai problemi politico-sociali globali, come la tutela dell’ambiente, i diritti umani e la pace.
Handitecno
Handitecno è un sito dell’INDIRE dedicato alle tecnologie per gli studenti con disabilità nella scuola.
ArchimedeS
ArchimedeS è il sito dell’omonimo progetto multimediale dell’Istituto Nazionale per la Fisica della Materia, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica.
FooPlot
Fooplot è un sito in lingua inglese, in cui viene messa a disposizione una applicazione utile per disegnare grafici e costruire diagrammi.
Tutti i links