Risorse didattiche. Alcune considerazioni sulle “pause didattiche”. Carnevale della matematica
Aggiornata anche directory con sito dedicato agli Stati Uniti, uno dedicato alla pronuncia delle parole italiane e straniere, proponiamo il software Grammatica 32, una guida su come si prepara un erbario e un sito con biografie di artisti italiani e internazionali
Aggiornata anche directory con sito dedicato agli Stati Uniti, uno dedicato alla pronuncia delle parole italiane e straniere, proponiamo il software Grammatica 32, una guida su come si prepara un erbario e un sito con biografie di artisti italiani e internazionali
Alcune considerazioni sulle "pause didattiche"
red – Con l’introduzione delle novità dell’ex Ministro Fioroni del 2007 in materia di debiti formativi, le scuole si sono attivate per l’organizzazione dei cosiddetti corsi IDEI per il recupero delle insufficienze registrate in sede di scrutinio.
Carnevale della Matematica #59
red – Com’è tradizione dal maggio 2008, giorno 14 di tutti i mesi i blogger italiani, a rotazione, opitano il Carnevale della Matematica.
Scadenza iscrizioni per la Gara di Modelli Matematici Elementari
red – La gara di modellizzazione matematica della realtà è organizzata dall’Università degli Studi di Perugia ed è rivolta agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Tutte le news
Nuovi links
Usaonline
Il portale Usaonline è interamente dedicato agli Stati Uniti d’America e contiene una vasta quantità di informazioni sugli USA
Come si pronuncia?
Come si pronuncia? è il sito che viene in aiuto di tutti coloro che hanno delle perplessità circa la pronuncia di qualche termine straniero e anche italiano.
Grammatica 32
Grammatica 32 è un software per la didattica dell’italiano, in particolare della grammatica, rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo grado.
Come preparare un erbario
Il sito è dedicato alla storia, alla ricerca e alla didattica su come si preparia un erbario, attraverso antiche collezioni e raccolte recenti, partendo dalla raccolta delle piante, fino alla loro catalogazione.
Olga’s Gallery
Collegandosi al sito Olga’s Gallery l’utente ha a disposizione la biografia e le opere di numerosi artisti internazionali, da Michelangelo a Picasso, da Caravaggio a Renoir, senza trascurare i pittori contemporanei quali Lebedeva, Somov, Munter, etc.