Riscatto scuola infermieri per accedere alla pensione: quando si può?

E’ possibile accedere alla pensione con l’opzione donna riscattando gli anni di corso di infermiere professionale?
Anche gli anni dedicati allo studio per diventare infermieri possono essere riscattati ai fini previdenziali. Alle volta il riscatto consentito è solo di un biennio, altre volte è possibile riscattare anche il terzo anno. Rispondiamo alla domanda che ci pone una lettrice:
Buongiorno Ho letto avidamente gli articoli di Patrizia Del Pidio , ma non ho trovato risposta, perciò vi scrivo. Sono un’infermiera di 59 anni (a fine mese), ho frequentato la scuola infermieri dal 1981 al 1984 Al 30/11/2020 ho accumulato 1742 settimane lavorative (secondo l’estratto conto previdenziale del 6/2/2021). Vorrei sapere, se posso accedere all’opzione donna, riscattando gli anni di scuola che mi separano dal totale dei 35 anni di contributi
Ho necessità di sapere se posso riscattare gli anni di scuola infermieri e in base a quale normativa .Ho iniziato la scuola nel 1981, dopo il conseguimento del diploma di scuola media superiore. Vi ringrazio per una vostra sollecita risposta. Cordiali saluti
Riscatto scuola infermieri per la pensione
Il riscatto della scuola infermieri è possibile ma a determinare la possibilità di riscatto di 2 anni soltanto o dell’intero triennio è il titolo di studio con cui si è avuto accesso alla scuola stessa.
Secondo l’articolo 24 della Legge 164 del 1962, infatti, è possibile il riscatto soltanto del biennio se l’accesso alla scuola per infermieri professionali è avvenuto in possesso di un diploma di istruzione secondaria inferiore (diploma di scuola media, quindi) visto che era possibile accedere alla scuola infermieri soltanto con l’ammissione al terzo anno di scuola superiore anche senza l’ottenimento del diploma.
L’articolo 8, comma 1 alla lettera b, della Legge 272 del 1991, invece, prevede la possibilità di riscatto per tutti i 3 anni di corso qualora l’accesso alla scuola infermieri sia avvenuto in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore. Questo perché la scuola infermieri professionali può essere equiparata ad un corso di formazione professionale slo nel caso di possesso del diploma di scuola secondaria (ovvero quando la preparazione culturale e professionale risulta essere idonea all’inserimento nel mondo del lavoro).
Le ho riportato, quindi, entrambe le normative che regolano il riscatto oneroso degli anni di corso alla scuola infermieri professionali, per farle evincere quali delle due possibilità è quella che la interessa.
Il riscatto degli anni di corso, in ogni caso, si sommano alla sua anzianità contributiva innalzando i contributi posseduti anche per l’accesso alla pensione con l’opzione donna: avendo compiuto i 58 anni entro il 31 dicembre 2020, quindi, se con il riscatto in questione riesce a giungere ai 35 anni di contributi può certamente accedere al pensionamento con il regime sperimentale.
Corsi
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a martedì
Promo Metodologie 8 corsi e 63 ore di certificazione: dalla didattica metacognitiva, al service learning, dalle mappe concettuali alla didattica inclusiva. Solo 59,90 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.