Riscatto laurea parziale per rientrare nel sistema retributivo

Riscattare la laurea per rientrare nel sistema retributivo è molto conveniente, ecco perchè si ammortizza meglio l'onere da sostenere.
Riscattare la laurea per rientrare nel sistema retributivo è molto conveniente, ecco perchè si ammortizza meglio l'onere da sostenere.
Non sempre è conveniente pagare l'onere richiesto per il riscatto della Laurea: vediamo in quali casi conviene e in quali, invece, è meglio optare per altre scelte.
Quanto conviene il riscatto del periodo di studi universitari e il riscatto del servizio militare?
Il Portale INPS è dotato già da qualche mese di un simulatore per il riscatto di laurea, attraverso il quale è possibile calcolare l’ammontare della somma da versare al fondo pensionistico di appartenenza per riscattare gli anni universitari.
Chiarimenti in merito al primo e ultimo contributo necessario per l'accesso alla detrazione 50% per l'onere di riscatto laurea agevolato.
Nel 2019 potrebbero aumentare le richieste di riscatto laurea ai fini del recupero degli anni di contributi per la pensione “persi” per via dello studio (purché sia stato ottenuto il titolo).
Nei mesi compresi fra marzo e luglio, 32.479 italiani hanno presentato domanda per il riscatto della laurea dopo l'entrata in vigore delle nuove regole di cui a decreto 4/2019, pensioni-reddito.
Per chi richiede il riscatto della laurea a rate la scadenza dell'ultima può essere anche dopo l'accesso alla pensione?
L’Inps, con circolare n. 106 del 25/07/2019, fornisce indicazioni in merito alla facoltà di riscatto dei periodi non coperti da contribuzione e al riscatto della laurea, secondo quanto previsto dal decreto cosiddetto quota 100 (legge 28 marzo 2019, n. 26, di conversione, con modificazioni, del decre...
Il Portale INPS è dotato già da qualche mese di un simulatore per il riscatto di laurea, attraverso il quale è possibile calcolare l’ammontare della somma da versare al fondo pensionistico di appartenenza per riscattare gli anni universitari.