Riscatto laurea: si possono riscattare anni fuori corso invece di quelli in corso perchè post 1996?

E’ possibile il riscatto agevolato di una laurea quadriennale solo per gli anni fuoricorso? Vediamo come muoversi.
Buongiorno gentilissimi,
Mi sono iscritto al corso di Laurea vecchio ordinamento in economia nel settembre 1993. Ho frequentato il corso di laurea quadriennale in modo ininterrotto fino a luglio 2002. Invece di riscattare i primi 4 anni di corso di laurea, posso riscattare gli ultimi 4 anni del corso di laurea (periodo in cui ero fuori corso), con il nuovo metodo agevolato?
Grazie
Il riscatto laurea, sia agevolato che tradizionale, è consentito solo se è stato conseguito il titolo di studio (la laurea in questo caso, o un titolo di studio equiparato) e soltanto per gli anni della durata legale del corso di laurea, considerandoli a partire dall’immatricolazione.
Non può, quindi, scegliere quali 4 anni riscattare ma deve riscattare obbligatoriamente (tutti o in parte) i 4 anni della durata legale del corso di laurea a partire dall’immatricolazione.
Per quanto riguarda il riscatto agevolato degli anni di studio, con la circolare INPS numero 6 del 22-01-2020 si è specificato che è possibile il riscatto agevolato anche per gli anni di studio antecedenti il 1996 a patto che si scelga per la liquidazione della pensione l’opzione contributiva. Nel suo caso, se ha iniziato a lavorare dopo il 1996 la scelta dell’opzione contributiva non comporta modifiche sul calcolo della sua pensione.
Corsi
Scuola Infanzia, sperimentare i cinque Campi di Esperienza attraverso la favola di Pinocchio
Concorso Dirigenti scolastici, approfondimento sul diritto amministrativo. Casi pratici e concreti con question time, a cura della Dottoressa Armone. Lezione online
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.