Riscatto laurea: quanto influisce ai fini della pensione?
Di

Il riscatto della Laurea influisce sull’assegno pensionistico e quanto costa riscattare il periodo di studi? Vediamo insieme di chiarire i dubbi.
Buongiorno,
io non ho richiesto il riscatto della laurea, ma sarei interessata a richiederlo. Il mio corso universitario e’ durato 6 anni, dal 1982 al 1988. Dato che ho lavorato presso enti pubblici e privati dal 1988 al 1997, con differenti tipologie contrattuali, vorrei sapere se:
1) mi servirebbe ai fini pensionistici, per incrementare il numero di anni contributivi;
2) la somma da versare sarebbe molto elevata e se, eventualmente, potrebbe essere rateizzata.
Cordialmente
Il riscatto del corso di laurea è un istituto che permette di valorizzare ai fini pensionistici il periodo del proprio corso di studi.
Con il riscatti della Laurea si può far conteggiare gli anni di studio come contributi ai fini pensionistici.
Il riscatto contributivo della laurea riguarda gli anni in corso dell’università che anno permesso di conseguire la laurea o il diploma di specializzazione (e altri titoli di studio che possono essere consultati nel seguente articolo: Riscatto Laurea guida completa
Il riscatto contributivo della laurea riguarda gli anni in corso dell’università che anno permesso di conseguire la laurea o il diploma di specializzazione (e altri titoli di studio che possono essere consultati nel seguente articolo: Riscatto Laurea guida completa
Per quel che riguarda il costo del riscatto può essere pagato in un’unica soluzione o in un massimo di 120 rate mensili senza interessi sulla rateizzazione.
L’onere del riscatto deve essere calcolato dall’Inps (ma esistono anche dei calcolatori online) poichè il prezzo del riscatto varia in base al sesso del richiedente, all’età, alla collocazione temporale della domanda e alla retribuzione.
L’onere del riscatto deve essere calcolato dall’Inps (ma esistono anche dei calcolatori online) poichè il prezzo del riscatto varia in base al sesso del richiedente, all’età, alla collocazione temporale della domanda e alla retribuzione.
Corsi
Concorso docenti PNRR2: 21.000 quesiti per ripassare i contenuti della disciplina. Ecco come avere il nostro simulatore
Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola
Orizzonte Scuola PLUS
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.