Riscatto laurea: quando è possibile quello agevolato

Quando è possibile fruire del riscatto laurea agevolato e quando invece, quello tradizionale prevede il calcolo con la riserva matematica.
Gentili consulenti, vorrei chiarirmi una volta per tutte se può essere possibile e conveniente per me il riscatto della laurea.
Sono nata nel 1969 e mi sono iscritta all’università completando il mio corso di studi in giurisprudenza nel 1993 entro il termine di quatto anni secondo regolare corso di laurea.
Successivamente ho svolto la pratica forense e nel 1996 sono diventata avvocato.
Dal mese di giugno 1999 lavoro presso una pubblica amministrazione.
Vorrei cortesemente sapere quali anni posso riscattare e con quale sistema e soprattutto se posso usufruire del riscatto agevolato.
Grazie per la cortese attenzione e spero in una vostra risposta.
Grazie.
Il riscatto laurea agevolato, che permette di riscattare ogni anno di studi ad un costo fisso di 5.239,74 euro, è possibile solo per gli anni di studi che si collocano dopo il 31 dicembre 1995. Il riscatto agevolato, infatti, è valido solo per il riscatto degli anni che si collocano interamente nel sistema di calcolo contributivo che parte, infatti, dal 1 gennaio 2016.
Avendo completato il suo corso di studi nel 1993 non può fruire del riscatto laurea agevolato ma dovrebbe utilizzare quello tradizionale che, per gli anni antecedenti al 1996, prevede l’utilizzo per il calcolo dell’onere, della cosiddetta riserva matematica che prenderà in considerazione retribuzione, età, contribuzione e anni di servizio (proprio per questo è impossibile stimarne il costo)
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.