Riscatto Laurea online: che documenti occorrono?
Di

Quali documenti vanno presentati all’Inps nel momento in cui si presenta la domanda per il riscatto della Laurea online? Vediamo cosa dice l’Istituto.
Buona sera,
Ho letto il vostro articolo sul riscatto laurea. Volevo sapere i documenti da inviare via email-Pec all’INPS territoriale.
Grazie
Quando si presenta la domanda per il riscatto della Laurea sul portale dell’Inps il percorso da seguire è : Home > Come fare per > Riscattare la laurea.
Dopo aver acconsentito alle dichiarazioni di responsabilità si passa alla seconda fase in cui l’utente deve compilare il modulo della domanda con i dati anagrafici e di residenza preimpostati dal sistema.
L’utente deve inserire solo le seguenti informazioni e documentazioni:
• sede INPS di competenza da selezionare tra quelle proposte;
• almeno un recapito tra quelli proposti;
• dati relativi al corso di studi. A tal fine l’utente dovrà allegare in formato elettronico il certificato di laurea, con la specifica della durata legale degli studi e degli anni in corso e fuori corso, corredata del documento di identità. Alternativamente al certificato di laurea l’utente potrà scansionare la dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante: tipologia del titolo, data di conseguimento, Università che lo ha rilasciato, durata legale degli studi, periodi in corso e fuori corso. La dichiarazione dovrà rendersi ai sensi e per gli effetti del D.P.R.445/2000, con espressa assunzione di responsabilità e dovrà essere corredata del documento di identità. E’ bene precisare che la documentazione scansionata dev’essere contenuta in un unico file elettronico conforme ad una delle seguenti tipologie: tif, jpg, jpeg, png, bmp, gif, pdf.
• sede INPS di competenza da selezionare tra quelle proposte;
• almeno un recapito tra quelli proposti;
• dati relativi al corso di studi. A tal fine l’utente dovrà allegare in formato elettronico il certificato di laurea, con la specifica della durata legale degli studi e degli anni in corso e fuori corso, corredata del documento di identità. Alternativamente al certificato di laurea l’utente potrà scansionare la dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante: tipologia del titolo, data di conseguimento, Università che lo ha rilasciato, durata legale degli studi, periodi in corso e fuori corso. La dichiarazione dovrà rendersi ai sensi e per gli effetti del D.P.R.445/2000, con espressa assunzione di responsabilità e dovrà essere corredata del documento di identità. E’ bene precisare che la documentazione scansionata dev’essere contenuta in un unico file elettronico conforme ad una delle seguenti tipologie: tif, jpg, jpeg, png, bmp, gif, pdf.
Leggi anche: Riscatto laurea: info procedure del calcolo costi
Corsi
Concorso docenti, Decreto + Programmi ufficiali da studiare + 6 lezioni LIVE per superare la prova scritta. Le nuove date
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.