Riscatto Laurea inoccupati: ecco con quali sconti ed agevolazioni

Come si ottiene e quanto costa il riscatto della Laurea per soggetti che non hanno mai lavorato e non hanno mai versato contributi?
Buonasera,
ho due figlie plurilaureate di 36 (fidanzata) e 32 anni (sposata) che lavorano senza contratto. È possibile una qualche forma di riscatto delle lauree in attesa di un regolare contratto di lavoro?
Grazie
Il riscatto della laurea può essere richiesto anche da soggetti inoccupati, ovvero non iscritti ad alcuna forma di previdenza obbligatoria che non abbiano ancora iniziato attività lavorativa (nè in Italia nè all’estero).
Secondo la circolare Inps numero 29 dell’11 marzo 2008 la facoltà è esercitabile da coloro che non risultino mai iscritti a nessuna forma di previdenza.
Nel caso di riscatto laurea da parte di inoccupati l’onere del riscatto risulta agevolato ed è costituito dal versamento di un unico contributo per ogni anno da riscattare. L’onere del contributo da versare è pari al livello minimo imponibile annuo degli artigiani e commercianti moltiplicato per l’aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche dell’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO), vigente nell’anno di presentazione della domanda (33%) per ogni anno da riscattare. Per 5 anni di riscatto, ad esempio, l’onere sarà circa di 26mila euro, cifra che può essere portata in detrazione da chi ha fiscalmente a carico il soggetto inoccupato per cui si chiede il riscatto.
Corsi
Valutazione nella primaria alla luce della nuova normativa, Formazione “obbligatoria” Ministero. Solo 29,90 euro
Il PNRR e la Scuola 4.0 di Wacebo, il Webinar gratuito: scopri le scuole next generation. Iscriviti, posti limitati
Orizzonte Scuola PLUS
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.