Riscatto Laurea: iniziare gli studi a 60 anni e chiedere il riscatto

Buongiorno,
io ho 60 anni ho finito di lavorare come dipendente .posso iniziare una laurea di 5 anni e chiedere il riscatto di laurea
Ovviamente non c’è nessuna legge che le vieta di iniziare a studiare a 60 anni e nessuno le vieterà, una volta laureato di riscattare il periodo di studi poichè i periodi non riscattabili sono quelli già coperti da contribuzione. Lei, come dice, ha finito di lavorare e i periodi di dedicherebbe allo studio non sarebbero coperti da altra contribuzione.
Se, però, chiede il pagamento rateale del riscatto della Laurea è bene sapere che, così come specificato sul sito dell’Inps “il pensionato non potrà chiedere il pagamento rateale e che il pensionamento implica la decadenza dal beneficio della rateizzazione eventualmente in corso, con conseguente obbligo di pagamento del capitale residuo in unica soluzione.”.
Questo significa che, se una volta ottenuto il titolo di studio lei decidesse di procedere con il pagamento rateale dell’onere e nel frattempo accedesse alla pensione, la rateizzazione decadrebbe e sarebbe costretto a pagare il capitale residuo tutto in un’unica soluzione.
Corsi
Concorso docenti, prova orale Secondaria I e II grado: 2 webinar, UDA già pronte all’uso + simulatore per ripassare la tua disciplina
Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025
Orizzonte Scuola PLUS
“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.