Riscatto Laurea e cambio facoltà: quando è possibile
Di

Seconda iscrizione all’università a distanza di molti anni, possono essere riscattati i periodi della prima iscrizione se non hanno dato luogo a laurea?
Vi rivolgo un quesito particolarissimo: nel 1976 mi sono iscritta all’Università, facoltà di lingue. Pur frequentando un po’, per svariati motivi non ho dato alcun esame e poi ho abbandonato.
Mi sono poi iscritta alla facoltà di scienze politiche nel 2000, mentre lavoravo, ed ho conseguito la laurea nel 2005.
So che non posso riscattare gli anni durante i quali lavoravo, ma potrei riscattare quel primo anno del 1976? E’ molto forzato, ma so che si possono riscattare anni per cambio facoltà. E’ vero che non si possono riscattare anni fuori corso, ma essendo quello il primo anno non può dirsi tecnicamente fuori corso, sempre che non ci debbano essere esami, ma questo non l’ho letto da nessuna parte.
Resto in attesa di una gentile risposta
In effetti si tratta di un quesito molto particolare.
Partiamo dal presupposto che per poter riscattare gli anni di studio universitario è necessario ottenere il titolo di studio, cosa che non è accaduta nel 1976 (non c’entra quindi non l’aver sostenuto esami, ma proprio il fatto di non aver conseguito laurea).
Per poter considerare quell’anno del 1976 come primo anno di iscrizione, quindi, dovrebbe aver continuato a pagare le tasse universitarie dal 1976 al 2000 pur non frequentando (in questo modo avrebbe mantenuto viva la sua prima iscrizione).
Invece suppongo che abbia presentato una rinuncia irrevocabile agli studi a quella prima iscrizioni per presentare una seconda iscrizione nel 2000.
Quell’anno, quindi, in nessun caso può essere riscattato ai fini pensionistici poichè non ha dato luogo a nessuna laurea, requisito fondamentale per poter presentare domanda di riscatto.
Corsi
Finanziamenti ex lege 440/97: edilizia, fondi statali e regionali, piattaforme di rendicontazione e PNSD
Diventa docente di sostegno, bando a breve: corso di preparazione, con video su strategie per superare la preselettiva e simulatore. 100 euro
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.