Riscatto laurea con detrazione al 50%: come procedere
Di

Come fruire della detrazione al 50% con il riscatto laurea e come fare se durante il periodo di studi si ha contribuzione obbligatoria versata.
Buongiorno,
ho iniziato l’università nel 2002 e concluso nel 2007. Nell’ottobre 2005, mi sono stati versati due mesi di contributi in gestione separata per un’attività di tirocinio in ambito universitario. Posso comunque usufruire dell’agevolazione al 50%? Se sì, posso fare due richieste separate, la prima dal 2002 al settembre 2005. La seconda dal novembre 2005 al 2007 escludendo i due mesi di contributi versati?
Grazie mille
Premettendo che è possibile riscattare soltanto i periodi non coperti da contribuzione obbligatoria, non avendo contributi versati prima del 1 gennaio 1996 può certamente fruire della detrazione al 50% dell’onere sostenuto per il riscatto del corso di laurea solo per la durata legale dello stesso e a patto che il riscatto venga pagato in maniera tradizionale e non agevolata.
Il riscatto agevolato della laurea, infatti, esclude la possibilità della detrazione al 50%.
Per quanto riguarda, poi, la domanda da presentare basta presentarne una, i periodi già coperti da contribuzione verranno automaticamente esclusi dal riscatto del corso di laurea.
Corsi
Insegnare educazione civica: 3 corsi a 29,90€, 45 ore di certificazione. Scopri l’offerta
Inclusione BES/DSA: 3 corsi in promozione a 29,90€. 52 ore di certificazione
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.