Riscatto laurea ai fini del TFR o TFS: l’onere è a parte rispetto a quello per la pensione

Il periodo degli studi universitari può essere riscattato sia ai fini pensionistici che ai fini del TFR/TFS: vediamo le differenze tra i due istituti.
Riscatto laurea ai fini del TFR/TFS
Anche se non tutti ne sono a conoscenza è possibile riscattare la laurea (o comunque periodi non coperti da contributi previdenziali obbligatori) ai fini del TFR e del TFS. I periodi riscattati, quindi la somma riscattata può dare valore al TFR/TFS o alla riliquidazione, in base a quello che sceglie il lavoratore.
Vediamo quali sono le possibilità di riscatto:
- Possono chiedere riscatto ai fini del TFR i lavoratori pubblici, ancora in attività, che alla data del 30 maggio 2000 avevano un contratto a tempo determinato;
- possono chiedere riscatto ai fini TFS come indennità di buonuscita i dipendenti statali civili e militari assunti con contratto a tempo indeterminato prima del 31 dicembre 2000 e il personale di ruolo non contrattualizzato;
- possono chiedere riscatto ai fini TFS come indennità di premio servizio i dipendenti degli enti locali, del Servizio sanitario nazionale e di altri enti iscritti al Fondo di previdenza ex INADEL assunti con contratto a tempo indeterminato prima del 31 dicembre 2000, in relazione ai servizi non di ruolo svolti prima del 2 aprile 1968.
Per ottenere il riscatto è necessario il pagamento di un contributo a proprio carico stabilito su retribuzione annua al momento della presentazione della domanda, età, età prevista per il collocamento a riposo per limiti di età o di servizio, periodo di riscatto.
E’ necessario che la domanda di riscatto sia presentata quando si è ancora in attività lavorativa.
Riscatto laurea TFS e a fini pensionistici
Il riscatto laurea ai fini del TFS, quindi, è un istituto completamente diverso dal riscatto della laurea ai fini pensionistici (per il quale, quindi, va pagato un onere a parte). I due istituti, avendo fini completamente diversi, uno a fini di valorizzazione economica del periodo riscattato, l’altro fini contributivi e pensionistici, va da se che l’onere richiesto per i due istituti sia distinto e separato.
La domanda del riscatto ai fini del TFS/TFR, quindi, non esclude la possibilità di presentare domanda anche per il riscatto ai fini pensionistici.
Corsi
TFA sostegno VII ciclo, corso di preparazione valido per preselettiva, scritto ed orale. Con esempi. Ultimi giorni a prezzo scontato
Concorso per dirigenti scolastici. Corso preparazione, nuova offerta: SIMULATORE EDISES PRESELETTIVA ATTIVATO e modulo informatica. Nuova offerta a tempo 299 euro
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.