Riscatto laurea agevolato o tradizionale: mi permette di anticipare la pensione?

Riscatto laurea agevolato e tradizionale: se permette di anticipare la pensione conviene.
Il riscatto della laurea, sia tradizionale che agevolato, consente di valorizzare ai fini previdenziali. Vediamo l’effettiva convenienza rispondendo alla domanda di una lettrice:
Gentilissimi,
sono nata a gennaio 1964 e sono entrata di ruolo nella scuola primaria nel 1986. Ora insegno nella secondaria di secondo grado dal 2007. Mi sono iscritta all’università nel 1981, perciò potrei riscattare i quattro anni per intero. Ho fatto domanda di riscatto nel 2002.
Mi conviene riscattare gli anni di Università per andare in pensione prima, ammesso che io possa anticipare l’uscita? Quanto mi verrebbe a costare? Quanto prenderei di pensione?
So che ci sono molte persone nella mia situazione, perché prima i concorsi erano più frequenti.
Vi ringrazio per la cortese attenzione e resto in attesa di un vostro riscontro.
Buon lavoro.
Riscatto laurea e convenienza
Avendo, ad oggi, 57 anni con 35 anni di contributi, riscattando i 4 anni di studi potrebbe giungere a 39 anni di contributi e la separerebbero dalla pensione circa 3 anni. Questo significa che potrebbe accedere alla pensione anticipata ordinaria, senza penalizzazioni, a circa 60 anni.
In questo caso il riscatto della laurea conviene poichè i 4 anni riscattati le permettono un reale anticipo sulla pensione anticipata (che altrimenti raggiungerebbe a 64 anni). Per quanto riguarda, invece, il costo dipende dal tipo di riscatto che va a scegliere.
Collocandosi gli anni da riscattare prima del 1986, per poter fruire del riscatto agevolato è necessario che opti per l’opzione contributiva che comporterebbe un ricalcolo interamente contributivo dell’assegno previdenziale (molto penalizzante visto che avrebbe, considerando anche il riscatto, 14 anni che, invece, potrebbero essere calcolati con il sistema retributivo). Con il riscatto agevolato il riscatto dei 4 anni le costerebbe circa 20800 euro.
Può optare anche per il riscatto tradizionale (molto più costoso) che però le darebbe la possibilità di non avere tagli sulla pensione. Però la scelta della tipologia del riscatto, ovviamente deve essere valutato da lei.
Per l’importo della pensione, infine, non so aiutarla poichè sono troppe le variabili da prendere in considerazione.
Corsi
Concorso Dirigenti scolastici (ordinario e straordinario), verso la prova preselettiva: strategie, tecniche e ripasso. Webinar giorno 31 alle 16.30. 15 lezioni LIVE e 1.500 domande a risposta multipla
Educazione civica, insegnarla attraverso la lettura de “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.