Riscatto diploma AFAM vecchio ordinamento, a chi mi devo rivolgere e come funziona?

Per il riscatto del diploma AFAM vecchio ordinamento è necessario pagare l’onere del riscatto e presentare domanda all’INPS.
Salve, Ho letto un articolo sul riscatto ai fini pensionistici del diploma AFAM VECCHIO ORDINAMENTO.
Come funziona? Devo pagare qualcosa? A chi mi devo rivolgere?
Con l’articolo Riscatto ai fini pensionistici diplomi AFAM vecchio ordinamento: è possibile, abbiamo comunicato ai nostri lettori che l’INPS nella circolare numero 95 del 2020 l’INPS ha reso noto che è ora possibile riscattare anche il diploma AFAM conseguito sugli ordinamenti precedenti al 2005.
Il riscatto del diploma AFAM vecchio ordinamento, così come chiarito dalla circolare, è riscattabile solo a due condizioni:
- possesso, alla data di presentazione della domanda di riscatto, di un diploma di scuola secondaria di secondo grado di qualsiasi durata; non è richiesto che detto diploma sia precedente all’iscrizione presso le Istituzioni A.F.A.M., potendo il percorso di studio secondario essere anche contestuale o successivo all’iscrizione presso le suddette Istituzioni A.F.A.M.;
- conseguimento dei diplomi finali rilasciati dalle Istituzioni in commento entro il 31 dicembre 2021, data entro la quale tali corsi andranno ad esaurimento (comma 107-bis della legge n. 228/2012).
Ovviamente, come per ogni altro riscatto di titolo di studio (riscatto Laurea ad esempio, a cui il diploma AFAM è equipollente), il riscatto è completamente a carico del richiedente che sarà, quindi, chiamato a versare l’onere dei contributi riconosciuti.
Per rispondere, quindi, alle sue domande: funziona esattamente come il riscatto della Laurea per il quale è necessario presentare domanda all’INPS e pagare l’onere del riscatto.
Per maggiori informazioni la rimando alla lettura dell’articolo su come si presenta la domanda del riscatto laurea: Domanda riscatto laurea: autocertificazione del periodo di studi
Corsi
Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato
Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi
Orizzonte Scuola PLUS
Intelligenza Artificiale nelle segreterie scolastiche: semplificare e ottimizzare il lavoro quotidiano. Corso gratuito utile per DSGA, segretari e Dirigenti
La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche: video. Come averlo grauitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.