Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Riscatto agevolato della Laurea: cosa comporta l’opzione contributiva irrevocabile?

WhatsApp
Telegram

COme funziona l’opzione contributiva irrevocabile richiesta per il riscatto agevolato della Laurea per periodi di studio che si collocano prima del 1996?

Rispondiamo ai dubbi di un nostro lettore sull’opzione contributiva necessaria per esercitare il riscatto agevolato della Laurea per periodi di studio che si collocano prima del 1996.

Buongiorno,

sono indeciso se riscattare università con tasso agevolato per un totale di 26.322,45 euro ( 5 anni 1990-1995) in quanto non mi è chiaro se potrò andare in pensione 5 anni prima e con quale pensione.

Lavoro dal 1-8-1999 e dall’ estratto conto previdenziale mi hanno conteggiato anche ai fini contributivi il periodo militare dal 17-3-1998 al 17-5-1999  ( 42+19 settimane).

Inoltre non mi è chiaro l’opzione irrevocabile calcolo contributivo a cui dovrei sottostare nel caso in cui accettassi il tasso agevolato.

Grazie per un consiglio

Riscatto Laurea e opzione contributiva

Non avendo indicato la sua età non posso dirle con precisione se il riscatto della laurea le consentirebbe un reale anticipo sulla pensione. In linea generale può anche capirlo da solo: attualmente è in possesso di circa 22 anni di contributi da lavoro a cui sommare l’anno di militare, sommando anche i 5 anni di Laurea arriverebbe, quindi, a 28 anni di contributi maturati. Se prima del compimento dei 67 anni riesce a raggiungere i 42 anni e 10 mesi di contributi maturati allora può anticipare l’uscita, in caso contrario il riscatto sarebbe inutile ai fini dell’anticipo.

Per quando riguarda l’opzione al contributivo irrevocabile richiesta per chi vuole riscattare in modo agevolato gli anni di studio universitario che si collocano prima del 1996, prevede che tutta la pensione sia calcolata con il sistema contributivo, anche i contributi versati prima del 1996.

Nel suo caso accettare l’opzione contributiva è ininfluente visto che agirebbe solo sugli anni di riscatto e non su quelli di contribuzione derivante da lavoro: avendo iniziato a lavorare solo dal 1999, infatti, già tutti i suoi contributi ricadono nel sistema contributivo ed esercitare tale opzione, quindi, non comporterebbe per lei alcuna perdita ai fini dell’importo dell’assegno previdenziale.

L’opzione contributiva, infatti, fa si che anche i periodi di contributi versati prima del 1996, che normalmente si collocano nel sistema retributivo più conveniente, vengano calcolati con il sistema retributivo: lei non possiede contributi prima di tale data e vi collocherebbe solo il riscatto della Laurea e proprio per questo motivo, di fatto, non avrebbe danno alcuno.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Concorso Dirigente scolastico (ordinario e riservato), ti aiutiamo a superare la preselettiva con 15 lezioni LIVE. GUARDA LA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA