Ripensare la valutazione nella scuola primaria – Webinar gratuito organizzato da Deascuola

WhatsApp
Telegram

A più di un anno di distanza dall’emanazione dell’OM 172/20, che ha introdotto i giudizi descrittivi al posto dei voti decimali, regna parecchia confusione nella scuola reale. Dietro al cambiamento dei simboli valutativi si può riconoscere un mutamento del paradigma valutativo in direzione di un approccio qualitativo, di un’accentuazione del significato formativo della valutazione, di una curvatura verso i traguardi di competenza prescritti dalle Indicazioni nazionali del 2012.

Da qui la necessità di un ripensamento del processo valutativo che non chiama in causa solo la valutazione periodica e finale, ma invita a rivedere anche la valutazione in itinere e la stessa progettazione curricolare.

Per fare il punto su tutti questi aspetti, Deascuola organizza un webinar gratuito:

Ripensare la valutazione nella scuola primaria: facciamo il punto

venerdì 25 febbraio alle ore 17:00

Iscriviti qui: https://bit.ly/valutazione_primaria22

I relatori

· Mario Castoldi, docente di Didattica Generale all’Università di Torino, esperto di valutazione e responsabile scientifico di DeA Formazione.

· Alessandra Rucci, dirigente scolastico dal 2007, laureata in Lettere e in Scienze dell’educazione, PhD in Scienze dell’educazione. E’ tra i fondatori del Movimento Avanguardie Educative di INDIRE ed è progettista di corsi di formazione, formatrice e membro del comitato scientifico di Deascuola Formazione.

Pochi posti ancora disponibili, iscriviti qui: https://bit.ly/valutazione_primaria22

WhatsApp
Telegram