Riparte la campagna MIM #MiStaiACuore: informare scuole, studenti e famiglie sull’uso del defibrillatore

Riprende la campagna di sensibilizzazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito, #MiStaiACuore, con una sezione rinnovata sul sito, nuovi materiali informativi e appuntamenti dal vivo. L’obiettivo è informare e formare studenti, famiglie e scuole sull’uso del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) e sulle tecniche di primo soccorso, in linea con la legge 116 del 4 agosto 2021. L’iniziativa, attiva dall’anno scolastico 2022/2023, continua con nuove risorse e incontri sul territorio.
Da oggi, sul sito ufficiale della campagna (www.istruzione.it/mistaiacuore), sono disponibili nuovi materiali:
- Video informativi su primo soccorso e utilizzo del DAE;
- Poster e locandine scaricabili con le principali manovre di soccorso;
- Sezione “Partecipa anche tu”, con testimonianze delle scuole e calendario degli eventi sul territorio.
Tra gli appuntamenti di maggiore rilievo, il 12, 13 e 14 marzo presso l’Arena MIM di Fiera Didacta Italia a Firenze si terranno seminari dimostrativi sulle tecniche di soccorso e sull’utilizzo del DAE. L’iniziativa si svolge in collaborazione con INAIL ed è aperta al mondo scolastico.
Per partecipare agli incontri è possibile registrarsi online al link: Didacta Italia – Seminario per docenti sulla cultura del primo soccorso nelle scuole.
Gli appuntamenti precedenti e le attività future
Gli eventi previsti a Firenze seguono quelli già svolti a novembre durante la fiera dell’orientamento Job&Orienta di Verona, che ha coinvolto oltre 100 partecipanti tra studenti, docenti e visitatori in attività di formazione sul primo soccorso.
Il sito della campagna verrà costantemente aggiornato con nuovi appuntamenti, materiali e testimonianze. Le scuole potranno contribuire inviando le proprie esperienze attraverso i canali social e un indirizzo di posta elettronica dedicato.
Le attività possono essere seguite anche attraverso l’hashtag #MiStaiACuore sui social network.