Rinvio GPS penalizzerebbe laureati in Scienze della formazione primaria nonostante formazione e punteggio. Lettera

WhatsApp
Telegram

inviata da Laura Isgrò – Spett.le Redazione, ho conseguito la laurea in Scienze della Formazione Primaria a giugno 2021 e di conseguenza sono stata inserita negli elenchi aggiuntivi di prima fascia GPS. Questa condizione, almeno qui a Palermo, non ha sortito alcun effetto positivo, in quanto, essendo collocata nel fondo della suddetta graduatoria nonostante il punteggio e la formazione, non ho ad oggi ricevuto alcuna convocazione per supplenze.

Adesso frequento il corso di specializzazione per le attività di sostegno didattitco VI ciclo – primaria.
Mi chiedo: non appena conseguirò il titolo di specializzazione, riuscirò finalmente a collocarmi a pieno tittolo nelle graduatorie?

Secondo ciò che leggo, il MIUR contravverrebbe a quanto si è esplicitato nel decreto del 2020 in cui si indicava ,come periodo di durata delle graduatorie, il biennio 2020/2022.

è intollerabile per me e per tutti coloro che sono nella mia situazione, accettare un’eventuale proroga del rinnovo delle graduatorie.
Laurea abilitante (lasciamo stare tutte le altre certificazioni e ulteriore laurea in mio possesso) e specializzazione su sostegno, non sarebbero sufficienti ad avere il posto meritato? Sempre e solo negli elenchi aggiuntivi (e cioè ai fondi delle graduatorie) dobbiamo stare, noi che per sfortuna ci siamo laureati e specializzati dopo il 2020??

Sarei grata se pubblicaste questa lettera aperta, al fine di rendere pubblici il malcontento e l’esasperazione di tutti noi aspiranti docenti ultra specializzati e disoccupati.

Cordiali saluti,

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato