Rinviare l’inizio dell’anno scolastico. Liuzzi (COR): nelle scuole non c’è l’aria condizionata

WhatsApp
Telegram

"Diciamo no all'effetto serra nelle scuole italiane a settembre. Specialmente al Sud, l'avvio delle lezioni in piena canicola, non consente un approccio sereno e confortevole all'anno scolastico" Ad affermarlo è il sen. Piero Liuzzi, capogruppo CoR nella commissione istruzione pubblica e beni culturali.

"Diciamo no all'effetto serra nelle scuole italiane a settembre. Specialmente al Sud, l'avvio delle lezioni in piena canicola, non consente un approccio sereno e confortevole all'anno scolastico" Ad affermarlo è il sen. Piero Liuzzi, capogruppo CoR nella commissione istruzione pubblica e beni culturali.

"Già la scuola italiana è gravata da difficoltà ordinamentali e di precarietà notevoli in relazione all'immissione in ruolo degli insegnanti e da deficit infrastrutturali. Va ricordato che le temperature sono andate aumentando negli ultimi lustri e che gli edifici scolastici italiani non sono dotati di aria condizionata; pertanto occorrerebbe spostare di alcune settimane l'inizio delle lezioni."

WhatsApp
Telegram

Gioca d’anticipo, aumentando il tuo punteggio in graduatoria grazie a E-SOFIA