Rinuncio a supplenza da GPS lontana da casa, posso mantenere incarico “più comodo” da graduatorie di istituto

WhatsApp
Telegram

Supplenze da GPS per l’anno scolastico 2022/23: a che punto siamo? In alcune province e per alcune classi di concorso gli elenchi delle GPS sono esauriti e i posti ancora disponibili al 31 agosto/30 giugno 2023 vengono assegnati da graduatorie di istituto; in altre si prosegue con l’algoritmo anche fino al ventesimo turno. A volte i docenti hanno già assunto servizio su supplenza breve e fanno fatica ad accettare la nomina sopraggiunta da GPS.

E’ il caso della collega:

Premetto che è il primo anno che ho fatto le graduatorie… per sbaglio ho segnato anche uno spezzone su sostegno. Mi è arrivata mail dal ministero che mi hanno assegnato la cattedra per 11 ore lontana da casa 1 ora e 15 minuti ( la scuola l’avevo inserita su posto comune ) fatti 2 conti il gioco non mi conveniva economicamente… anche perché nel frattempo sto insegnano come supplente posto comune all’infanzia di una scuola vicino casa ( fino al 23 novembre con probabile continuazione fimo a dopo le feste ) Ho mandato rinuncia con mail sia all’UTSche alla scuola …. Cosa mi succederà adesso ??? Puoi gentilmente farmi capire ???grazie

Le supplenze non sono un gioco

Diciamo solo questo, perchè la rinuncia alla nomina comporta l’avvio di un nuovo algoritmo, tempi ancora dilatati, un meccanismo complesso.

In ogni caso la mancata presa di servizio su nomina conferita da GPS rientra nelle possibilità date al docente dall’OM n. 112 del 6 maggio 2022 e quindi la collega può esercitare il proprio diritto.

Cosa comporta la rinuncia alla nomina in seguito a mancata presa di servizio nei tempi indicati dall’Ufficio Scolastico

  • la rinuncia all’assegnazione della supplenza attribuita (supplenza conferita tramite il sistema informatico, la cui assegnazione comporta l’accettazione della medesima) o la mancata assunzione di servizio entro il termine fissato dall’Amministrazione, comporta la perdita della possibilità di conseguire supplenze al 31/08 ovvero al 30/06, sia sulla base delle GAE che delle GPS, nonché, in caso di esaurimento o incapienza delle medesime (GaE e GPS), sulla base delle graduatorie di istituto, per tutte le classi di concorso e posti di insegnamento di ogni grado d’istruzione cui l’aspirante abbia titolo, per l’anno scolastico di riferimento (quindi non si potranno ottenere, per l’a.s. di riferimento, le predette supplenze sia dalle graduatorie relativamente alle quali si è rinunciato sia da tutte le altre graduatorie in cui si è inseriti); L’articolo completo

La rinuncia quindi intacca la possibilità di poter avere, per questo anno scolastico, supplenze al 31 agosto o 30 giugno conferite  da GPS o da graduatorie di istituto qualora per i posti ancora disponibili le GPS dovessero esaurirsi. Questo riguarda tutte le classi di concorso.

La rinuncia non riguarda le nomine da graduatorie di istituto

La rinuncia effettuata dalla collega non riguarda la supplenza sulla quale la collega è attualmente in servizio. Può portare avanti la supplenza e accettare la proroga e se dovesse interrompersi, anche altre eventuali supplenze, solo da graduatorie di istituto. Ne abbiamo parlato in

Supplenze GPS, i rinunciatari possono ottenere supplenze da graduatorie di istituto. Chiarimenti

La consulenza

È possibile richiedere consulenza all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)

È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze

Supplenze docenti: ancora divieto per le MAD, revocati i contratti stipulati in attesa dei vincitori del concorso straordinario bis, ma nuovi turni da GPS [LO SPECIALE]

WhatsApp
Telegram

(Aidem) Disturbi dello spettro autistico a scuola: come riconoscere i segnali e adottare le metodologie inclusive più idonee – Corso accreditato