Rinnovo contratto scuola, per i docenti aumento medio di stipendio fino a 123 euro. Per ATA circa 90 euro. Le ultime

Si è svolto nel pomeriggio un nuovo incontro all’ARAN in merito al rinnovo del contratto scuola. Si trattava di una riunione dedicata alla parte economica che non ha regalato sorprese per quanto riguarda le risorse messe in campo.
In base a quanto si apprende, dopo l’incontro di oggi si aggiungono altri incrementi che però non risultano particolarmente significativi: per quanto riguarda il personale docente, si prevede un aumento medio di 123 euro al mese, per 13 mensilità, anche se bisogna considerare che di questi, 21 euro provengono dal MOF per contrattazione integrativa e quindi non per tutti gli insegnanti.
Per quanto riguarda il personale ATA, si parla di un aumento di 75 euro + 9,79 per ordinamento professionale + 3,91 nel MOF per contrattazione integrativa, per un totale circa di 90 euro.
“Dopo il confronto di oggi sulle risorse – dice Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief –poco più di due miliardi di euro per la scuola, abbiamo spiegato motivi per cui occorre portare in busta paga molto di più del 4,22% che verrà riconosciuto, ovvero un incremento medio mese di 102 euro circa, per tredici mensilità, incluso l’elemento perequativo per il personale docente e 88 euro per il personale Ata”.
“Il record dell’inflazione – continua Pacifico – è all’8,6%, si pensa che a fine anno superi la media del 10%. Il sindacato Anief, cosciente della situazione di emergenza, chiede di chiudere in fretta il contratto proprio per questo motivo”.
Le organizzazioni sindacali puntavano ad un adeguamento economico a tre cifre: fino a 300 euro lordi. Siamo dunque ben lontani da quelle prospettive.
E a quanto pare, la trattativa non si concluderà a breve, entro l’estate, come sperava Patrizio Bianchi ma è probabile che si andrà oltre.
C’è anche l’incertezza della crisi di Governo che chiaramente non fa che aumentare i problemi legati al rinnovo del CCNL scuola.